Il Signore degli Anelli: La Compagnia dell'Anello: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m + sezione Note
RickTM (discussione | contributi)
Modifiche alla sezione del sequel
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 146:
 
== Sequel ==
Era previsto un sequel diretto chiamato ''Il Signore degli Anelli: Il Tradimento di Isengard''<ref>{{Cita web|url=http://tolkiengateway.net/wiki/The_Lord_of_the_Rings:_The_Treason_of_Isengard|titolo=Il Signore degli Anelli: Il Tradimento di Isengard}}</ref> che sarebbe dovuto uscire a fine 2003, basato come questo suo predecessore sui libri di Tolkien, piuttosto che sulle trasposizioni cinematografiche. Vennei pubblicatocui anche un trailer<ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=zdZDdrAOJkw|titolo=Trailerdiritti di Ilsfruttamento Signoreappartenevano degliad Anelli:[[Electronic IlArts]]. Tradimento di Isengard}}</ref> Sarebbe dovuto uscire nel 2003 per Xbox, PlayStation 2 e Windows ma fu cancellato a causa del mancato rispetto degli standard fissati da Vivendi per i suoi giochi.
 
Venne pubblicato anche un trailer<ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=zdZDdrAOJkw|titolo=Trailer di Il Signore degli Anelli: Il Tradimento di Isengard}}</ref> che ne annunciava l'uscita nel 2003 su Xbox, PlayStation 2 e Windows ma fu cancellato a causa del mancato rispetto degli standard fissati da Vivendi per i suoi giochi.
La trama si sarebbe basata sul contenuto del secondo volume ''Le Due Torri'', riprendendo da dove si era interrotto il primo capitolo con Aragorn, Legolas e Gimli che inseguivano gli Uruk-Hai nella foresta di [[Foresta di Fangorn|Fangorn]], Frodo, Sam e Gollum nel viaggio verso il Nero Cancello<ref>{{Cita web|url=https://lotr.fandom.com/it/wiki/Nero_Cancello|titolo=Nero Cancello}}</ref>, la battaglia del Fosso di Helm<ref>{{Cita web|url=https://lotr.fandom.com/it/wiki/Battaglia_del_Fosso_di_Helm|titolo=Battaglia del Fosso di Helm}}</ref> e quella di Isengard<ref>{{Cita web|url=https://lotr.fandom.com/it/wiki/Attacco_degli_Ent_a_Isengard|titolo=Battaglia di Isengard}}</ref> (''Barbalbero'' sarebbe stato un personaggio giocabile come anche Gollum).
 
La trama si sarebbe basatadovuta basare sul contenuto del secondo volume ''Le Due Torri,'', riprendendo da dove si era interrotto il primo capitolo con Aragorn, Legolas e Gimli che inseguivano gli Uruk-Hai nella foresta di [[Foresta di Fangorn|Fangorn]], con Frodo, Sam e Gollum nel viaggio verso il Nero Cancello<ref>{{Cita web|url=https://lotr.fandom.com/it/wiki/Nero_Cancello|titolo=Nero Cancello}}</ref>, passando per la battaglia del Fosso di Helm<ref>{{Cita web|url=https://lotr.fandom.com/it/wiki/Battaglia_del_Fosso_di_Helm|titolo=Battaglia del Fosso di Helm}}</ref> e quella di Isengard<ref>{{Cita web|url=https://lotr.fandom.com/it/wiki/Attacco_degli_Ent_a_Isengard|titolo=Battaglia di Isengard}}</ref> (''Barbalbero'' sarebbe statodovuto essere un personaggio giocabile come anche Gollum).
==Note==
<references/>