Samurai: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Annullato |
Etichetta: Annullato |
||
Riga 25:
Saburai non è stato sostituito da samurai che agli inizi dell'[[era moderna]], alla fine del [[periodo Azuchi-Momoyama]] ([[1573]]–[[1603]]) e agli inizi del periodo Edo del tardo [[XVI secolo|XVI]] e [[XVII secolo]]. Per allora il significato si era già modificato da tempo.
[[File:Act XI Fifth Episode (Actually Fourth)- Ronin Stopped from Crossing Ryogoku Bridge by Shogun's Representative LACMA M.66.35.60.jpg|left|thumb|upright=1.9|
Durante l'era di più grande potere dei samurai il termine ''yumitori'' ([[arciere]]) veniva utilizzato come titolo onorario per un guerriero, anche quando l'arte della spada divenne la più importante. Gli arcieri giapponesi (vedi arte del ''[[kyūjutsu]]'') sono ancora fortemente associati con il dio della guerra [[Hachiman]].
| |||