Bozbash: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
nuova voce
 
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª
Riga 27:
Gli ingredienti principali di questo stufato sono la carne (solitamente di agnello), fagioli rossi o bianchi, verdure, erbe aromatiche, cipolle, porri, [[limetta essiccata]] e spezie. Il piatto viene bollito per diverse ore, fino a quando le parti solide non creino una purea chiamata ''gūšt-e kūbīde''. La purea e il brodo vengono serviti separatamente accompagnati da [[pane basso]] e verdure in [[salamoia]].<ref name=iranica />
 
In [[Armenia]] esiste una variante di questo piatto chiamata ''shoushin bozbash'', fatta con agnello, cotogno e menta. Questa versione è praticamente sconosciuta al di fuori del [[Caucaso]].<ref>{{cita libro|autore=Alan Davidson|curatore=Tom Jaine|titolo=The Oxford Companion to Food|data=2014|editore=Oxford University Press|p=37|isbn=978-0199677337|edizione=3°ª edizione|lingua=en}}</ref>
 
== Note ==