Transformers Animated: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 121:
 
=== Decepticon (membri principali) ===
* '''[[Megatron]]''' - elicottero a doppia elica frontale (in origine astronave cybertroniana); leader assoluto dei Decepticon fin dai tempi della Guerra, bandito da Cybertron assieme ai suoi compagni. Inseguendo la squadra di Optimus per ottenere l'AllSpark precipita sulla Terra gravemente danneggiato e finisce per disattivarsi, per poi essere ritrovato da un giovane professor Sumdac e tenuto per i successivi 50 anni nel suo laboratorio, ridotto solamente ad una testa e un braccio e utilizzato per produrre la tecnologia della Sumdac Systems tramite [[reverse engineering]]. Riattivatosi e in cerca di vendetta, inganna più volte Sumdac convincendolo di essere un Autobot per farsi costruire un nuovo corpo, che diventa operativo solo alla fine della prima stagione. Dopo essersi occupato del traditore Starscream riprende subito il comando dei Decepticon, utilizzandoli per rubare i frammenti di AllSpark e in seguito per costruire enormi copie di Omega Supreme con la personalità di Lugnut, il più fedele dei suoi seguaci. Alla fine della terza stagione viene sconfitto da Optimus e arrestato, ma se fosse stata prodotta una quarta stagione è stato dichiarato che sarebbe fuggito e, ripreso il comando dei Decepticon, assunto una nuova forma triple-changer. Doppiato in italiano da [[Raffaele Farina (doppiatore)|Raffaele Farina]].
* '''[[Megatron]]''' - elicottero a doppia elica frontale; prima dello scontro con la nave Autobot del team Optimus (Omega Supreme in stasi), si trasformava in un'astronave cybertroniana molto simile a quella della sua controparte nel primo Live Action Movie di Michael Bay, di cui è ovviamente un omaggio. Doppiato in italiano da [[Raffaele Farina (doppiatore)|Raffaele Farina]].
* '''[[Starscream]]''' - velivolo da guerra; il diretto sottoposto di Megatron, che però tradisce continuamente per prendere il controllo dei Decepticon al posto suo; proprio un attentato alla sua vita tramite un esplosivo piazzato sul suo corpo causa la venuta di Megatron sulla Terra e gli eventi che portano all'inizio della serie stessa. Viene successivamente ucciso da Megatron, ma riesce a mantenersi in vita tramite una scheggia dell'AllSpark incastrata nella sua fronte, che gli impedisce di morire. Decide quindi di creare una piccola armata di suoi cloni, ognuno rappresentante parte della sua personalità e chiamati come i vari giocattoli della G1 che utilizzavano il suo stesso stampo, finendo però per essere ridotto a una testa ancora in vita. Nella terza stagione ritorna sotto il controllo di Megatron e ottiene un nuovo corpo, finendo tuttavia per morire definitivamente nel finale quando il frammento di AllSpark che lo teneva in vita viene rimosso. Doppiato in italiano da [[Daniele Demma]].
* '''[[Starscream]]''' - velivolo da guerra. Doppiato in italiano da [[Daniele Demma]].
* '''Blitzwing''' - jet militare / carro armato; triple-changer e uno dei principali membri dei Decepticon, conprovvisto di tre triplicedistinte personalità associataassociate a 3tre diversi aspetti fisici del volto, che cambia in rotazione tenendo fissa la testa: una fredda e distaccata che lo fa trasformare in jet, una costantemente infuriata con spiccato accento tedesco che lo fa trasformare in carro armato e una buffa e imprevedibile. In alcuni concept della quarta stagione, mai portata a termine, si sarebbe esplorato il passato di Blitzwing e, in particolare, l'operazione eseguita da Blackarachnia che lo avrebbe portato a diventare un triple-changer. Doppiato in italiano da [[Giorgio Bonino]].
* '''Lugnut''' - bombardiere; il servo più fedele di Megatron, che elogia e adula in continuazione, spesso portando al non essere sopportato né dai compagni né dallo stesso leader. Nonostante il suo attaccamento alla causa dei Decepticon è fondamentalmente ingenuo e leggermente stupido, incapace di vedere nulla se non dal punto di vista di Megatron. Durante la terza stagione mostra una marcata gelosia nei confronti di Shockwave, che teme possa sostituirlo come il "preferito" di Megatron. Doppiato in italiano da [[Pietro Ubaldi]].
* '''Lugnut''' - bombardiere. Doppiato in italiano da [[Pietro Ubaldi]].
* '''Blackarachnia''' - ragno tecno-organico (in origine auto cybertroniana); in origine una Autobot di nome Elita One avente l'abilità di assorbire le tecniche altrui, era membro della Guardia d'Elite degli Autobot assieme a Sentinel e a Optimus, ma venne contaminata da dei ragni alieni durante una missione non autorizzata da cui assunse parzialmente la natura organica. Dando la colpa a entrambi per averla lasciata a morire, si unisce ai Decepticon in cerca di vendetta, assumendo il ruolo di scienziata e inventrice nella squadra di Megatron, con l'obiettivo principale di riassumere la sua forma originale. A tal proposito nella terza stagione inizia a sperimentare sui tecno-organici, trasformando Wasp nel mostruoso Waspinator. In un'eventuale quarta stagione avrebbe creato cloni di Waspinator chiamati Inferno (riferimento a Inferno/Formicon, personaggio di [[Biocombat|Beast Wars]]) e Antagony e dato vita alla fazione dei Predacon; inoltre, in un episodio mai prodotto dal titolo "Trukk vs. Munky" (riferimento a "Trukk not Munky", un termine derisorio utilizzato dai fan di Transformers per identificare coloro che detestano [[Biocombat|Beast Wars]]), Derrick J. Wyatt ha dichiarato che avrebbe creato un clone imperfetto di Optimus Prime di nome Primal Major (evidente riferimento a Optimus Primal/Black Jack di [[Biocombat|Beast Wars]]).
* '''Blackarachnia''' - ragno bio-meccanico, era un autobot, Elita One, avente l'abilità di assorbire le tecniche altrui, ma venne contaminata da dei ragni alieni da cui assunse parzialmente la natura organica. Anche la sua forma precedente è un omaggio all'Elita One della serie G1..
* '''Wasp/Waspinator''' - vespa bio-meccanica (in origine auto cybertroniana, identica a Bumblebee); inizialmente un Autobot arrogante e antipatico, simile a Bumblebee per comuniaspetto stazzae abilità e chassis,da vienequest'ultimo erroneamente accusato di essere ununa doublespia agentDecepticon (alche postopoi disi scoprirà essere Longarm/Shockwave), efinendo impazzìper impazzire in prigione; cominciando a parlare in terza persona e con voce "ronzante" (riferimento a Waspinator/Punginator di [[Biocombat|Beast Wars), riferendosi a Bumblebee come "Bumblebot". Tenta inizialmente di vendicarsi dell'Autobot sostituendosi a lui, ma inseguito dalla Guardia d'Elite viene reso un tecno-organico (o bio-meccanico) da Blackarachnia e assume il nome di Waspinator, dichiarando a Bumblebee che, nonostante come Wasp lui accetti le sue scuse, come Waspinator non lo perdonerà mai. Viene visto per l'ultima volta ridotto a pezzi ma ancora funzionante, trascinandosi a terra. Nella mai prodotta quarta stagione sarebbe diventato un Predacon, trovando compagni nei cloni Inferno e Antagony.
* '''[[Soundwave (personaggio)|Soundwave]]''' - Toyota Scion; nasce come robo-giocattolo per Sari delle dimensioni di un uomo, poi viene riprogrammato da Megatron e per finire, vitalizzato dalla chiave di Sari;. Facendosi convincere dal leader dei Decepticon che gli Autobot hanno "tradito" le macchine alleandosi con gli umani si fonderàfonde con miriadi di macchine e robot terrestri ad uso civile per divenireassumere imponentela (all'incircasua pocoforma piùdefinitiva bassoe diriprogrammare Starscreamrobot e Shockwaveaffini maper piùvendicarsi grandedegli diesseri Bulkhead)organici, ma verràviene temporaneamente quasi distrutto da Bulhkead e ne rimarràrimane solo il nucleo, avente dimensioni e forma di una radio simile alla sua forma della G1 (verrà salvato da [[Laserbeak]] per riparazioni successive, in una scena che rende omaggio a quella della serie [[Headmasters]] dove esplodeva dopo lo scontro con [[Blaster]]);. ricostruiràRicostruito il propriosuo corpo fino alle precedenti dimensioni di decepticonDecepticon, Soundwave intrappola gli Autobot di Optimus in una simulazione e li ipnotizza grazie ai suoi scagnozzi Laserbeak e Ratbat, ma viene infine sconfitto da Optimus, Sari e il suo team temporaneo.
* '''Laserbeak''' - chitarra elettrica per Transformers; è un falco-robot senziente fedele a Soundwave;, che colpisce gli avversari con onde sonoro-energetichesonore.
* '''Ratbat''' - chitarra con tastiera elettrica per Transformerskeytar; è un pipistrello-robot senziente fedele a Soundwave; stordisce gli avversari con onde sonoro-energetiche fino a riprogrammarli.
* '''[[Shockwave (Transformers)|Shockwave]]''' - cannone laser semovente/ gru - (capo dello spionaggio decepticon, finge di essere parte dell'Elite Guard degli Autobot come Longarm); da citare è il fatto che sebbene Blitzwing sia un triple-changer, Shockwave è a tutti gli effetti una sottospecie di 4-changer, per le sue 4 trasformazioni (sebbene da gru a cannone non ci siano notevoli differenze).
* '''Sunstorm''' - velivolo da guerra bianco e giallo e clone di Starscream; acquisisce l'head-design della sua versione G1 come dono di Swindle - servile
* '''Skywarp''' - velivolo da guerra bianco, nero e viola e clone di Starscream - codardo