Cimitero monumentale di Milano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: aggiorno template cita come da discussione |
→Famedio: Aggiungo Carla Fracci, tumulata nel famedio Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 65:
Nel [[1895]] morì [[Cesare Cantù]], e venne tumulato nel Famedio; vi rimase solo dieci anni, poiché nel [[1905]] avvenne la traslazione nella natia [[Brivio]]<ref>{{Cita news|url= http://www.ilgiornale.it/news/appunti-libri-e-manoscritti-ricordare-cesare-cant.html|titolo=Appunti, libri e manoscritti per ricordare Cesare Cantù|pubblicazione=ilGiornale.it|accesso= 16 marzo 2017 }}</ref>. Risale al [[1958]] il posizionamento al centro del Famedio del sarcofago di Manzoni, e il suo innalzamento sopra un [[Basamento (architettura)|basamento]] con [[Bassorilievo|bassorilievi]] scultorei in [[bronzo]] di [[Giannino Castiglioni]]<ref name=":0" /><ref name=":3" />.
[[File:Cimitero Monumentale Central Hall.jpg|thumb|Interno del famedio con la tomba di Alessandro Manzoni al centro]]
I milanesi tumulati direttamente nel Famedio per ora sono
Nel Famedio sono inoltre incisi, in lista su delle tavole di pietra murate alle pareti, i nomi di altre importanti figure legate a Milano che sono tumulate sia nello stesso Cimitero monumentale che in altri luoghi, o conservate privatamente, come ad esempio [[Giuseppe Verdi]], inizialmente tumulato al Monumentale per poi essere traslato in un tempietto-cripta nel cortile della [[Casa Verdi|casa di riposo per musicisti da lui fondata]]<ref>{{Cita web|url=http://www.casaverdi.org/it/51/raccolta-foto.html|titolo=Casa Verdi - Raccolta foto|accesso= 27 febbraio 2017 }}</ref>, o [[Raimondo Vianello]], tumulato nella sua tomba di famiglia al [[Cimitero del Verano|Cimitero del Verano, a Roma]], o [[Sandra Mondaini]], tumulata a Milano ma in un altro cimitero, [[Cimitero di Lambrate|quello di Lambrate]]<ref>{{Cita web|url=http://www.corriere.it/spettacoli/10_settembre_23/sandra-raimondo-separati_7122be4a-c701-11df-ad8a-00144f02aabe.shtml|titolo=Lo strano destino di Sandra e Raimondo Uniti in vita ma separati in morte - Corriere della Sera|lingua=it|accesso= 27 febbraio 2017 }}</ref><ref>{{cita web|url=http://milano.corriere.it/notizie/cronaca/10_ottobre_12/sandra-raimondo-vianello-mondaini-famedio-1703932844570.shtml|titolo=Sandra e Raimondo: il 2 novembre l'iscrizione al Cimitero Monumentale|editore=Corriere Milano}}</ref>, o [[Krizia]], le cui ceneri sono conservate in famiglia<ref>{{Cita news|url=http://www.ilgiornale.it/news/milano/molti-amici-e-pochi-vip-lultimo-saluto-krizia-1202949.html|titolo=Molti amici e pochi vip L'ultimo saluto a Krizia|pubblicazione=ilGiornale.it|accesso= 27 febbraio 2017 }}</ref>. Anche i nomi di [[Herbert Kilpin]], principale fondatore del {{Calcio Milan|N}}, con i resti che riposano in una celletta della Galleria BC di Levante Inferiore dello stesso Monumentale, e [[Giorgio Muggiani]], principale fondatore dell'[[F.C. Internazionale Milano]], tumulato nel cimitero di [[Lenno]], a [[Tremezzina (Italia)|Tremezzina]], sul [[Lago di Como]], vi sono stati incisi<ref name=":3" /><ref>{{Cita web|url=https://www.acmilan.com/it/news/show/130119|titolo={{!}} News {{!}} AC Milan|autore=AC Milan|sito=AC Milan|accesso=2017-05-11}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://giorgiomuggianijrnewssr.blogspot.it/|titolo=Giorgio Muggiani Sr|sito=giorgiomuggianijrnewssr.blogspot.it|accesso= 27 febbraio 2017 }}</ref>. Tradizionalmente, ogni 2 novembre avviene una cerimonia pubblica presenziata dal [[Sindaci di Milano|sindaco]] per l'avvenuta aggiunta di nuovi nomi<ref name=":5" /><ref>{{Cita news|lingua=it|url= http://milano.repubblica.it/cronaca/2016/11/02/news/famedio_milano_iscrizioni_2016-151140206/|titolo=2 novembre, Milano onora i suoi grandi. Da Fo a Eco, da Maldini a Krizia: 16 nuovi nomi al Famedio|pubblicazione=Repubblica.it|data= 2 novembre 2016 |accesso= 16 marzo 2017 }}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.comune.milano.it/wps/portal/ist/it/news/primopiano/Tutte_notizie/consiglio_comunale/iscrizioni+famedio+monumentale+2016|titolo=Iscrizioni Famedio 2016|sito=Portale del Comune di Milano|lingua=it|accesso= 16 marzo 2017 }}</ref>.
|