Discussione:Al Qaida: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 93:
 
Ho tolto il riferimento al fatto che bin laden nn abbia riconosciuto come propri gli attentati dell'11 settembre perchè dovrebbe essere noto a tutti (o almeno, a quelli che si informano veramente) che già nell'ottobre del 2001, in un video-propaganda, alcune frasi dello sceicco lasciarono intendere la sua paternità: "Quello che pratichiamo noi è terrore buono. Non cesseremo di uccidere loro e chiunque li appoggi...Ogni volta che ci uccidono li uccidiamo, così può raggiungersi l'equilibrio del terrore...Le torri gemelle erano obiettivi legittimi, esse sostenevano il potere economico degli Stati Uniti...Se vendicare l'uccisione della nostra gente è terrorismo, allora la storia testimonierà che siamo terroristi. Sì, noi uccidiamo i loro innocenti, e ciò è legale dal punto di vista religioso e logico". Siccome il mondo è pieno di pignoli, ho messo che la dichiarazione vera e propria l'ha fatta nel 2002, nel video insieme a Al-Zawahri. Per informazioni: http://undicisettembre.blogspot.com/2007/04/al-qaeda-ammissioni-e-rivendicazioni.html (Enrico)
 
== E ==
 
Ho tolto il lungo tag E inserito alcuni giorni fa. Oltre ad essere errato (al limite era un tentativo di segnalare - imho cmq. sopra le righe - un P, ma di certo non un E), le osservazioni inserite presentavano diversi punti di ambivalenza, ed erano a loro volta a rischio POV. Ho comunque modificato due aggettivi in senso più "neutro", e riformulato un paio di frasi ed inseriti i relativi riferimenti/fonti. Eviterei però di lasciare spazio a commenti POV su voci delicate come questa. <b>[[Utente:Veneziano|Veneziano]]</b>- <small>''[[Discussioni utente:Veneziano|dai, parliamone!]]''</small> 18:46, 6 ago 2008 (CEST)
Ritorna alla pagina "Al Qaida".