Simone Parodi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 128412579 di CreepingFuture (discussione)Incompleta / fuori standard / senza fonte
Etichetta: Annulla
Nessun oggetto della modifica
Riga 5:
|Disciplina = Pallavolo
|Ruolo = [[Schiacciatore-laterale|Schiacciatore]]
|Squadra = {{Volley PrismaCuneo}}
|TermineCarriera =
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = volley
|2005-2006|{{Volley Piemonte|G|2001}}|
|pos = G
|2006-2007|{{Volley 2000 Corigliano|G}}|
|20072005-20082006|{{Volley Piemonte|G|2001}}|
|2006-2007|{{Volley 2000 Corigliano|G}}|
|2008-2009|{{Volley Verona|G|2006}}|
|20092007-20112008|{{Volley Piemonte|G|2001}}|
|2008-2009|{{Volley Verona|G|2006}}|
|2011-2016|{{Volley Lube|G}}|
|2009-2011|Piemonte|
|2016-2018|{{Volley Piacenza|G}}|
|2011-2016|{{Volley Lube|G}}|
|2018-2019|{{Volley Top Latina|G|2015}}|
|2016-2018|{{Volley Piacenza|G}}|
|2019-2020|{{Volley ZAKSA|G|2007}}|
|2018-2019|{{Volley Top Latina|G|2015}}|
|2020|{{Volley Prisma|G}}|
|2019-2020|{{Volley ZAKSA|G|2007}}|
|2020-2021|{{Volley Asseco Resovia|G|2006}}|
|2020|Prisma Taranto|
|2021-|{{Volley Prisma|G}}|
|2020-2021|{{Volley Asseco Resovia|G|2006}}|
|2021|Prisma Taranto|
|2021-2022|Emma Villas|
|2022-|Cuneo|
}}
|SquadreNazionali=
Riga 38 ⟶ 42:
{{MedaglieBronzo|[[World League di pallavolo maschile 2013|Mar del Plata 2013]]}}
{{MedaglieBronzo|[[World League di pallavolo maschile 2014|Firenze 2014]]}}
|Aggiornato = 1118 dicembreluglio 20202022
}}
{{Bio
Riga 53 ⟶ 57:
|Attività = pallavolista
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[schiacciatore-laterale|schiacciatore]] delladel {{Volley PrismaCuneo|NB}}
}}
 
== Carriera ==
=== Club ===
La carriera professionistica di Simone Parodi comincia nella [[Serie A1 2005-2006 (pallavolo maschile)|stagione 2005-06]], quando entra a far parte del {{Volley Piemonte|NB|2001}} di [[Cuneo]], in [[Superlega (pallavolo)|Serie A1]]. In precedenza aveva militato in diverse squadre a carattere locale. Nella [[Serie A2 2006-2007 (pallavolo maschile)|stagione seguente]] passa al {{Volley 2000 Corigliano|NB}}, in [[Serie A2 (pallavolo maschile)|Serie A2]], con la quale ottiene la promozione in massima serie
 
Riga 64 ⟶ 68:
Nel [[Superlega 2016-2017|campionato 2016-17]] veste la maglia del {{Volley Piacenza|NB}}, dove resta per due annate, per poi accasarsi, nella [[Superlega 2018-2019|stagione 2018-19]], alla {{Volley Top Latina|NB|2015}}, sempre in Superlega. Nella [[Polska Liga Siatkówki 2019-2020|stagione seguente]] gioca per la prima volta all'estero, approdando allo {{Volley ZAKSA|NB|2007}}, nella [[Polska Liga Siatkówki]]<ref>{{cita web|url=http://www.ivolleymagazine.it/2019/10/12/pallavolo-volley-transfer-simone-parodi-va-in-polonia-giochera-in-plusliga-e-in-champions-con-lo-zaksa/|titolo=#Pallavolo volley transfer – Simone Parodi va in Polonia giocherà in Plusliga e in Champions con lo Zaksa|accesso=17 ottobre 2019}}</ref>, con cui si aggiudica la [[Supercoppa polacca 2019 (pallavolo maschile)|Supercoppa polacca 2019]].
 
Rientra in [[Italia]] nell'[[Serie A2 2020-2021 (pallavolo maschile)|annata 2020-21]] per difendere i colori della {{Volley Prisma Taranto|NB}}<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/news/volley/a2-maschile/2020/06/12-70636988/taranto_punta_in_alto_con_parodi_ed_alletti/|titolo=Taranto punta in alto con Parodi ed Alletti|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=12 giugno 2020|accesso=14 giugno 2020}}</ref> di [[Taranto]], in Serie A2; tuttavia, poco dopo l'inizio del [[Polska Liga Siatkówki 2020-2021|campionato]], torna in [[Polonia]], all'{{Volley Asseco Resovia|NB|2006}}<ref>{{cita web|url=http://www.assecoresovia.pl/2020/12/simone-parodi-nowym-przyjmujacym-asseco-resovii/|titolo=Simone Parodi nowym przyjmującym Asseco Resovii|lingua=pl|data=7 dicembre 2020|accesso=11 dicembre 2020}}</ref>: terminati gli impegni con il club di [[Rzeszów]], ritorna alla Prisma<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/news/volley/a2-maschile/2021/04/10-80665285/simone_parodi_torna_a_taranto|titolo=Simone Parodi torna a Taranto|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=10 aprile 2021|accesso=12 aprile 2021}}</ref>. Poco dopo l'inizio del [[Serie A2 2021-2022 (pallavolo maschile)|campionato 2021-22]] viene ingaggiato dall'{{Volley Emma Villas|NB}}<ref>{{cita web|url=https://www.emmavillasvolley.com/simone-parodi-e-un-nuovo-giocatore-della-emma-villas-aubay-siena/|titolo=SIMONE PARODI È UN NUOVO GIOCATORE DELLA EMMA VILLAS AUBAY SIENA|data=6 novembre 2021|accesso=18 luglio 2022}}</ref>, mentre il quello [[Serie A2 2022-2023 (pallavolo maschile)|seguente]] approda al {{Volley Cuneo|NB}}<ref>{{cita web|url=https://cuneovolley.it/cuneo-riabbraccia-parodi/|titolo=Cuneo riabbraccia Parodi!|data=15 luglio 2022|accesso=18 luglio 2022}}</ref>, sempre in serie cadetta.
 
=== Nazionale ===
Gioca nella [[Nazionale Under-19 di pallavolo maschile dell'Italia|nazionale italiana Under-19]], con la quale si aggiudica la medaglia di bronzo al [[Campionato europeo di pallavolo maschile Under-19 2003|campionato europeo 2003]]. Nel 2007 ottiene anche le prime convocazioni nella [[Nazionale di pallavolo maschile dell'Italia|nazionale maggiore italiana]].
 
Riga 73 ⟶ 77:
In seguito con la nazionale vince la medaglia di bronzo sia ai [[Pallavolo maschile ai Giochi della XXX Olimpiade|Giochi della XXX Olimpiade]] di [[Londra]] che alla [[World League di pallavolo maschile 2013|World League 2013]] e [[World League di pallavolo maschile 2014|2014]], oltre alla medaglia d'argento al [[Campionato europeo di pallavolo maschile 2013|campionato europeo 2013]].
 
== Palmarès ==
=== Club ===
* {{Pallavolopalm|Campionato italiano maschile|3}}
:[[Serie A1 2009-2010 (pallavolo maschile)|2009-10]], [[Serie A1 2011-2012 (pallavolo maschile)|2011-12]], [[Serie A1 2013-2014 (pallavolo maschile)|2013-14]]
Riga 90 ⟶ 94:
:[[Coppa CEV 2009-2010 (maschile)|2009-10]]
 
=== Nazionale (competizioni minori) ===
* {{simbolo|Bronze medal europe.svg}} [[Campionato europeo di pallavolo maschile Under-19 2003|Campionato europeo Under-19 2003]]
* {{simbolo|Gold medal world centered-2.svg}} [[Memorial Hubert Wagner di pallavolo maschile 2011|Memorial Hubert Wagner 2011]]
 
=== Premi individuali ===
* 2012 - [[Serie A1 2011-2012 (pallavolo maschile)|Serie A1]]: Miglior ricezione
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}