Gioielliere: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica 12846741 di 87.23.34.71 (discussione) |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 18:
Gli artigiani specializzati nella gioielleria cominciarono a creare oggetti nel [[7000 a.C.]], quando l'[[oro]] cominciò ad essere scolpito per adornare gli esseri umani.
Pare che i gioiellieri Sumeri conoscessero e utilizzassero l’[[avorio]], l’[[oro]], l’[[argento]], la [[galena]] e i [[lapislazzuli]].
==Bibliografia==
* [[Amedeo Benedetti]], "Oreficeria, argenteria, glittica e orologeria", in ''Bibliografia Artigianato. La manualistica artigiana del Novecento: pubblicazioni su arti e mestieri in Italia dall'Unità ad oggi'', Genova, Erga, 2004, pp. 324-332. ISBN 88-8163-358-2
== Voci correlate ==
|