Labrys: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 79.10.59.47 (discussione), riportata alla versione precedente di Janik98
Etichetta: Rollback
ordine nuovo, movimento politico
Riga 36:
Negli anni 1970 il ''labrys'' è stato ripreso dal [[movimento lesbico]] come simbolo dell'indipendenza ed autosufficienza della donna.<ref>{{Cita libro|autore=JoAnne Myers|titolo=The A to Z of the Lesbian Liberation Movement: Still the Rage |collana=The A to Z Guide Series, No. 73 |url=https://archive.org/details/tozlesbianlibera00myer|editore=The Scarecrow Press|città=Lanham (Maryland), Stati Uniti||capitolo= Labrys|urlcapitolo=https://archive.org/details/tozlesbianlibera00myer/page/n205/mode/2up |p=156 |ISBN=978-0-8108-6811-3}}</ref>
 
In Italia è stato utilizzato come simbolo dall'[[organizzazionedal terroristica]]movimento [[Neofascismo|neofascista]]politico [[Ordine Nuovo (movimento)|Ordine Nuovo]].
 
== Note ==