Mario Radice: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rimozione dei parametri di tracciamento dagli URL
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
Riga 50:
 
== Stile ==
 
L'astrattismo della pittura di Radice è costruito secondo una ben precisa geometria impostata su nuovi rapporti tra colore e dinamismo plastico, attraverso la mediazione spazio-luministica che determina nuovi ritmi e vibrazioni di lirica suggestione.
Gli viene riconosciuto un talento notevole nell'accostare forme geometriche in maniera serena ed armonica, e ne segnano l'originalità rispetto ai coevi astrattisti dell'Europa settentrionale e orientale, quali Laszlo Moholy-Nagy, Kazimir Malevic e Piet Mondrian.
Riga 73 ⟶ 72:
== Note ==
<references/>
== Bibliografia ==
 
== Bibliografia ==
* ''Mario Radice, Catalogo generale'', Luciano Caramel, Electa
* ''L'arte Contemporanea, da Cèzanne alle ultime tendenze'', Renato Barilli, Feltrinelli, Milano, 1984
Riga 94 ⟶ 93:
*[[Giuseppe Terragni]]
*[[Astrattismo]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==