Cimitero virtuale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 6:
 
== Origini ed esempi ==
Uno dei primi cimiteri online fu fondato nel 1995 da Michael Stanley Kibbee ed è il The World Wide Cemetery. Nel 2001, dopo l’attentato terroristico dell’11 settembre negli Stati Uniti d’America, il [[sito web]] Legacy.com iniziò a commemorare le vittime e divenne un cimitero virtuale. In quegli anni nacquero anche altri servizi simili, per i quali, in Italia, vigono ancora fortissimi tabù culturali.<ref>per maggiori dettagli vedi il testo di Giovanni Ziccardi "Il libro digitale dei morti". </ref>
 
== Note ==