Red Digital Cinema Camera Company: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rimozione dei parametri di tracciamento dagli URL
ortografia
Riga 48:
Il film è stato girato alla piena risoluzione [[8K]], mantenuta per l'intero processo di [[post produzione]].
 
Nel 2017 è statostata annunciata la produzione di uno smartphone dotato di schermo [[Olografia|olografico]]. Sebbene possa sembrare una scelta produttiva lontana dagli scopi fondativi della Red, la disponibilità di tecnologia a elevata qualità di riproduzione delle immagini rende plausibile il desiderio di diversi autori, in tempi recenti e meno
<ref>{{Cita web|url=https://www.wired.it/play/cinema/2018/07/07/lungometraggi-girati-smartphone/|titolo=I 5 lungometraggi girati con uno smartphone|autore=Gabriele Niola|data=7 luglio 2018|editore=Wired|sito=wired.it|citazione=Meno frequente e abituale di quanto non si creda, girare un lungometraggio con uno smartphone è ancora un’impresa temeraria|accesso=11 settembre 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.mondofox.it/2018/01/29/steven-soderbergh-futuro-cinema-iphone/|titolo=Steven Soderbergh: 'Il futuro del cinema sono gli iPhone'|autore=Alice Grisa |data=gennaio 2018|sito=mondofox.it|citazione=Penso che [l'iPhone, n.d.r.] sia il futuro. Chiunque vedrà questo film non avrà idea dei retroscena della produzione, ovvero che è stato girato con un telefono|accesso=11 settembre 2018}}</ref>, di sperimentare un cinema prodotto con apparecchi di uso quotidiano, come lo smartphone
<ref>{{Cita web|url=http://news.cinecitta.com/IT/it-it/news/55/73363/steven-soderbergh-in-versione-smartphone-al-future-film-festival.aspx|titolo=Steven Soderbergh in versione smartphone al Future Film Festival|autore=|data=23 maggio 2016|editore=LUCE CINECITTÀ|sito=cinecitta.com|citazione=l’anteprima Unsane di Steven Soderbergh, integralmente girato in modo veloce e “sgranato” con uno smartphone|accesso=11 settembre 2018}}</ref>.