Tassilone I di Baviera: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: sistemo spazii fra {{Box successione}} e altro template |
||
Riga 21:
== Biografia ==
In accordo con quanto descritto da [[Paolo Diacono]], egli venne nominato duca dei Bavari da [[Childeberto II]], Re Franco di [[Austrasia]], nel [[591]], alla fine della guerra contro i Franchi.<ref>{{en}}Walter Pohl, ''[https://books.google.it/books?id=ZoR1DwAAQBAJ&pg=PA185&dq=tassilo+i+591+duke+bavarians&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwjPnKDZs-XlAhUS_aQKHdJBBgEQ6AEIJzAA#v=onepage&q=tassilo%20i%20591%20duke%20bavarians&f=false
Paolo Diacono narra inoltre che Tassilo si mosse presto anche verso le terre degli [[Slavi]] (probabilmente i territori recentemente conquistati e corrispondenti al [[Tirolo Orientale]] e alla [[Carinzia]]), e ritornò vittorioso col consenso generale del suo popolo.
Tassilo morì nel [[610]] e venne succeduto da suo figlio [[Garibaldo II di Baviera|Garibaldo II]].<ref>{{de}}Wilhelm Volkert, ''[https://books.google.it/books?id=OleO4HfnVOQC&pg=PA120&dq=tassilo+i+610&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwjp3vGwtOXlAhVIiqQKHc0wCfsQ6AEIYDAI#v=onepage&q=tassilo%20i%20610&f=false
== Note ==
Riga 32:
{{Box successione|precedente=[[Garibaldo I di Baviera|Garibaldo I]]|carica=[[Duchi dei Bavari|Duca dei Bavari]] |periodo=[[591]]-[[610]]|successivo=[[Garibaldo II di Baviera|Garibaldo II]]|}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie}}
|