Interrupt: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 27:
 
Nelle linee di interrupt multiple ad ogni dispositivo è associato un proprio piedino del [[microprocessore]] per la gestione degli interrupt. Questo sistema è impraticabile per la gestione degli interrupt di numerosi dispositivi ma può essere utilizzato in tecnologie special purpose.
 
Le linee di interrupt possono essere mascherabili o non mascherabili, quelle non mascherabili sono riservate ad eventi come errori irreversibili della memoria, mentre quelle mascherabili possono essere disattivate dalla CPU prima dell'esecuzione di sequenze di istruzioni critiche che non devono essere interrotte.
 
La scansione degli interrupt consiste nell'effettuare una scansione dei dispositivi, interrogando ognuno per un'eventuale conferma della richiesta di interrupt inviata. Quando il dispositivo che ha generato l'interrupt viene interrogato, invierà una conferma al processore e quest'ultimo avvierà la [[Interrupt Service Routine|ISR]] relativa. Impostando la sequenza della scansione è possibile impostare la priorità.