Samatzai: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Simboli: Simboli
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Simboli: Simboli
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Riga 51:
=== Simboli ===
Lo stemma e il gonfalone del comune di Samatzai sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 9 settembre 1999.<ref>{{cita web|titolo= Samatzai, decreto 1999-09-09 DPR, concessione di stemma e gonfalone |url= http://dati.acs.beniculturali.it/comuni/comuni.detail.html?6988 |sito= Archivio Centrale dello Stato |accesso= 29 luglio 2022 }}</ref> Lo stemma si blasona:
{{citazione|d'azzurro, al covone di grano d'oro, legato di rosso; al [[Capo (araldica)|capo]] d'argento, a cinque [[Scudetto (araldica)|scudetti]] ritondati di rosso, ordinati 3, 2. Ornamenti esteriori da Comune.}}
Il covone simboleggia il grano che è il principale prodotto agricolo locale; i cinque [[Scudo spagnolo|scudetti di foggia spagnola]] rappresentano le cinque famiglie feudatarie del paese dal 1355 al 1826 (De Ampurias, De Puyalt, Di Montbuy, D'Heril, Cervellon).<ref>{{cita web|titolo= Samatzai |url= http://web.tiscali.it/infogiosamatzai/index1.htm |accesso= 29 luglio 2022}}</ref>
Il gonfalone è un drappo troncato di giallo e di bianco.