Quasi amici - Intouchables: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sezione rimossa: ricerca originale
Trama: Trama
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 54:
 
==Trama==
[[Parigi]], [[Francia]]. Una [[Maserati Quattroporte (2003)|Maserati Quattroporte]] corre ad alta velocità: alla guida c'è il giovane Driss e accanto Philippe, quest'ultimo con la barba lunga. I due vengono fermati dalla polizia a causa della forte velocità e Driss, mentre sta per essere arrestato, Driss spiega ai poliziotti che andava veloce perché il suo amico si sente male e stavano correndo al pronto soccorso. Philippe finge di avere un [[ictus]] e gli agenti della polizia, credendo che l'uomo stia realmente male, accompagnano i due uomini all'ospedale. Dopo che gli agenti se ne sono andati, Driss e Philippe si allontanano in auto. Da qui la storia di amicizia tra Driss e Philippe viene raccontata tramite un'[[analessi]].
 
Inizia un flashback che racconta quando Driss e Philippe si sono incontrati.
 
Philippe Pozzo di Borgo è un ricco signore [[tetraplegico]] che vive in un grande palazzo ed è in cerca di un [[badante]]. Tra i tanti aspiranti, elegantemente vestiti e con molte referenze, si presenta Driss Bassari, un ragazzo nero trasandato e rozzo: il ragazzo non è lì per cercare di farsi assumere, ma solo per ottenere da Philippe un documento che attesti la sua partecipazione al colloquio, anche con esito negativo, per continuare a ricevere i benefici assistenziali per sé e la sua numerosa famiglia. Philippe rimane sorpreso dalla presentazione del ragazzo e lo invita a presentarsi la mattina successiva per ottenere la lettera firmata. Driss torna a casa, ma una donna che si capisce essere sua parente lo caccia via di casa per essere sparito per sei mesi: Driss li aveva passati in prigione.
 
Il giorno seguente Driss fa ritorno. Yvonne, l'assistente di Philippe, gli mostra la casa e le mansioni che dovrà eseguire: a quanto pare, Driss può decidere se accettare la firma per l'assistenza sociale oppure lavorare per Philippe ma vivere nel lusso e nello sfarzo, per un periodo di prova.
Riga 66:
Driss intanto tenta di corteggiare, ricevendo solo rifiuti, un'altra assistente, Magalie, che poi rivela di essere lesbica.
 
Passa il tempo, e Driss viene assunto a tempo indeterminato. Tra i due c'è sempre più confidenza, sia nella vita privata di Philippe che in quella di Driss: Philippe rivela a Driss che divenne tetraplegico in seguito ad un incidente mentre praticava [[parapendio]] (sport che non ha mai smesso di praticare, anche da paralitico) e che sua moglie, morta qualche anno fa a causa di un [[tumore]], non era in grado di concepire, così hanno adottato una figlia di nome Élisa. Questa è un'adolescente e come tale vive tutti i problemi della sua età, come gli scatti d'umore, la ribellione al padre, i problemi d'amore. Driss sprona Philippe a occuparsi della ragazza e a sgridarla.
 
Philippe ha anche una relazione epistolare con una donna di nome Éléonore, che vive a [[Dunkerque]]. Driss lo incoraggia a incontrarla, ma Philippe tentenna, temendo di ricevere un rifiuto causato dalla sua condizione fisica. Alla fine si decide e le manda una sua fotografia.
Riga 72:
Philippe istruisce Driss nell'apprezzare la pittura astratta e l'alto valore che può raggiungere un dipinto, incomprensibile al ragazzo. Driss decide di cimentarsi nella pittura, realizzando un dipinto di dubbio interesse artistico, che tuttavia Philippe riesce a vendere al fratello per undicimila euro.
 
Al suo compleanno, a cui ogni anno accorrono tutti i parenti dicendo di voler controllare le sue condizioni di salute ma in realtà con secondi fini, Philippe spinge Driss ad ascoltare musica classica dal vivo, tuttavia il badante la trova noiosa perché non ballabile: questi ricambia facendogli ascoltare gli [[Earth, Wind & Fire]]. AAlla sera, Driss mostra a Philippe la lettera di risposta di Éléonore, con una sua foto allegata. Finalmente Philippe si decide a incontrarla. All'appuntamento si fa però accompagnare da Yvonne ma, troppo spaventato per incontrarla, chiede a Driss di venirlo a prendere, e con Yvonne escono dal ristorante senza accorgersi di Éléonore che sta entrando.
 
Philippe e Driss prendono un jet privato per andare a fare parapendio. Sul jet Philippe dà a Driss una busta contenente gli undicimila euro ricavati dalla vendita del quadro.