Ars et Labor Ferrara: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullate le modifiche di 151.37.137.113 (discussione), riportata alla versione precedente di 2003:DA:BF35:4E00:E51B:9488:3CAD:13B7
Etichetta: Rollback
Riga 1:
{{Squadra di calcio
|nome squadra = Ferrara CalcioS.P.A.L.
|nomestemma = Spalstemma.png
|soprannomi = ''Biancazzurri'', ''Estensi' "Ferraresi" -'
<!-- [[Uniforme interna]] -->
|pattern_b1 = _spal2021h
|body1 = ffffff
|pattern_la1 = _spal2021h
|leftarm1 = ffffff
|pattern_ra1 = _spal2021h
|rightarm1 = ffffff
|pattern_sh1 = _spal2021h
|shorts1 = ffffff
|pattern_so1 = _spal2021h
|socks1 = ffffff
<!-- [[Uniforme da trasferta]] -->
|pattern_b2 = _spal2021a
|body2 = df1c2f
|pattern_la2 = _spal2021a
|leftarm2 = df1c2f
|pattern_ra2 = _spal2021a
|rightarm2 = df1c2f
|pattern_sh2 = _spal2021a
|shorts2 = df1c2f
|pattern_so2 = _spal2021a
|socks2 = df1c2f
<!-- [[Terza uniforme]] -->
|pattern_b3 = _spal2021t
|body3 = ffffff
|pattern_la3 = _spal2021t
|leftarm3 = ffffff
|pattern_ra3 = _spal2021t
|rightarm3 = ffffff
|pattern_sh3 =
|shorts3 = 000000
|pattern_so3 = _blacktop
|socks3 = ffffff
<!-- Segni distintivi -->
|colori = {{simbolo|Azzurro e Bianco con colori di Ferrara.svg}} [[Bianco]], [[azzurro]]
|simboli = [[Cervus elaphus|Cerbiatto]]
|inno = Forza Spal
|autore = [[Andrea Poltronieri]]<ref name="Inno">{{cita web|autore=Federico Pansini|url=http://www.estense.com/?p=363146|titolo=Nasce l'inno della Spal con la voce dei tifosi|data=21 febbraio 2014|accesso=7 aprile 2016}}</ref>
<!-- Dati societari -->
|città = [[Ferrara]]
|nazione = {{ITA}}
|confederazione = [[Union of European Football Associations|UEFA]]
|bandiera = Flag of Italy.svg
|federazione = [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|FIGC]]
|campionato = [[Serie B]]
|annofondazione = 1907
|rifondazione = 2005
|rifondazione2 = 2012
|proprietario = {{Bandiera|ITA}} Tacopina Italian Football Investment S.r.l.<ref>{{cita web|url=https://www.spalferrara.it/prefezionata-lacquisizione-del-100-delle-quote-di-s-p-a-l-srl/|titolo=Perfezionata l'acquisizione del 100% delle quote di S.P.A.L. S.r.l.|data=7 febbraio 2022|accesso=7 febbraio 2022}}</ref>
|presidente = {{Bandiera|USA}} [[Joe Tacopina]]
|allenatore = {{Bandiera|ITA}} [[Roberto Venturato]]
|stadio = [[Stadio Paolo Mazza|Paolo Mazza]]
|capienza = {{formatnum:16134}}<ref>{{cita web|url=http://www.spalferrara.it/stadio/|titolo=Stadio Paolo Mazza|accesso=4 ottobre 2018}}</ref>
|sito = www.spalferrara.it
<!-- Palmarès -->
|titoli nazionali = 2 [[Serie B|Campionati di Serie B]]
|coppe Italia Lega Pro = 1
|coppe Ali della Vittoria = 1
|champions league = 15
|coppe nazionali = 1 [[Supercoppa di Serie C|Supercoppa Lega Pro]]
|titoli internazionali = 1 [[Coppa dell'Amicizia italo-svizzera 1968|Coppa dell'Amicizia]]
|stagione attuale = S.P.A.L. 2022-2023
}}
 
La '''IlS.P.A.L.''', Ferrara[[acronimo]] Calciodi ,'''Società meglioPolisportiva conosciutaArs comeet FerraraLabor''', è una [[squadra di calcio|società]] [[calcio (sport)|calcistica]] italiana con sede nella città di [[Ferrara]].
 
Fondata come circolo religioso-culturale ''Ars et Labor'' nel 1907<ref name="Cent'annidiSPAL">{{cita web|url=http://ricerca.gelocal.it/lanuovaferrara/archivio/lanuovaferrara/2007/09/06/US1PO_US103.html|titolo=Cent'anni di SPAL|data=6 settembre 2007|accesso=19 aprile 2016}}</ref>, divenne in breve tempo [[polisportiva]], affiliando la propria sezione calcistica alla [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|FIGC]] nel 1910 come ''Ferrara Foot-Ball Club''.<ref name="Football">{{cita|Foot-Ball}}.</ref><ref name="F.B.C.">Erroneamente chiamato ''Unione Sportiva Ferrarese'' da «[[La Gazzetta dello Sport]]», cfr. {{cita web|url=http://xoomer.virgilio.it/labertoz/csi/03.pdf|titolo=Libro "Dai "Prati di Caprara" a "Internet" un cammino lungo 90 anni" e successiva edizione del centenario, a p. 20 (ritagli tratti da "La Gazzetta dello Sport")|formato=pdf|accesso=10 dicembre 2017}}</ref><ref name="Baccani">{{Cita|Baccani}}.</ref> Il ramo sportivo si separò dal circolo nel 1913 assumendo il nome ''Società Polisportiva Ars et Labor'', con la squadra di calcio che si allineò a tale denominazione nel 1919.