Recife: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Arorae (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
+wl
Riga 271:
Furono gli [[colonialismo olandese|olandesi]], con la [[Compagnia Olandese delle Indie Occidentali]], a intuire l'importanza strategica della posizione del luogo, situato in una delle zone più a est del territorio brasiliano e quindi relativamente più vicina all'[[Africa]]. Il 16 febbraio del 1630 una flotta di 67 navi invade la regione avendo facilmente ragione della resistenza portoghese: comincia così il periodo dell'occupazione olandese del Pernambuco.
 
La città prese a svilupparsi rapidamente in parallelo alla coltivazione della canna da zucchero, al commercio dello zucchero stesso e alla [[tratta degli schiavi]], ora anche dalle basi olandesi in Africa sottratte ai portoghesi (in [[Angola]] e in [[Guinea]]). La città in quei tempi era nota come ''[[Mauritsstad]]'', cioè ''Città di Maurizio'', dal nome di [[Maurizio di Nassau|Maurício de Nassau]], governatore dal 1637 al 1644.
 
Il malcontento della popolazione era però nel frattempo cresciuto e pilotato anche dai portoghesi, sfociò in una rivoluzione nota come Insurrezione Pernambucana: è il 1654 e il Pernambuco torna a essere [[colonia del Portogallo]].