Semih Erden: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 45:
{{MedaglieCompetizione|Europei Under-20}}
{{MedaglieArgento|[[FIBA EuroBasket Under-20 2006|Turchia 2006]]}}
|Aggiornato = 30 giugno 20212022
}}
{{Bio
Riga 65:
 
==Carriera==
Nel 2007 è stato convocato per gli [[FIBA EuroBasket|Europei]] in [[FIBA EuroBasket 2007|Spagna]] con la maglia della [[nazionale di pallacanestro della Turchia|nazionale della Turchia]].
 
Nel 2008 è stato la 30ª scelta (60ª in assoluto) del [[Draft NBA 2008|draft NBA]], selezionato dai campioni in carica dei [[Boston Celtics]].
 
Riga 72 ⟶ 70:
Quando inizió a militare nel campionato NBA venne considerato il nuovo [[Ömer Aşık]].
Il 3 luglio 2012 firma un biennale con opzione per il terzo con la squadra turca dell'[[Anadolu Efes Spor Kulübü|Anadolu Efes Istanbul]]<ref>[http://www.sportando.net/ita/europa/turchia/40475/anadolu-efes-ufficiale-la-firma-di-semih-erden.html Anadolu Efes, ufficiale la firma di Semih Erden] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120711130341/http://www.sportando.net/ita/europa/turchia/40475/anadolu-efes-ufficiale-la-firma-di-semih-erden.html |data=11 luglio 2012 }} ''sportando.net'', ''3 luglio 2012''</ref>
 
Con la {{NazNB|PC|TUR}} ha disputato tre edizioni dei [[Campionati mondiali maschili di pallacanestro|Campionati mondiali]] ([[Campionato mondiale maschile di pallacanestro 2006|2006]], [[Campionato mondiale maschile di pallacanestro 2010|2010]], [[Campionato mondiale maschile di pallacanestro 2019|2019]]) e cinque dei [[Campionati europei maschili di pallacanestro|Campionati europei]] ([[Campionato europeo maschile di pallacanestro 2007|2007]], [[Campionato europeo maschile di pallacanestro 2009|2009]], [[Campionato europeo maschile di pallacanestro 2013|2013]], [[Campionato europeo maschile di pallacanestro 2015|2015]], [[Campionato europeo maschile di pallacanestro 2017|2017]]).
 
== Palmarès ==