Pinamonte da Brembate: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Culto: Revisione
Riga 57:
 
==Culto==
Dopo la morte, avvenuta nel [[1266]], Pinamonte venne beatificato dalla Chiesa cattolica,. e iI suoi resti sono conservati in un'urna nel convento di [[Chiesa di Santo Stefano (Bergamo)|Santo Stefano]]<ref>{{cita web|url=https://books.google.it/books?id=4qbpCgAAQBAJ&pg=PT13&lpg=PT13&dq=chiesa+di+santo+stefano+in+bergamo+distrutta&source=bl&ots=eLNGsqlr5R&sig=iXM3vDy1m8tTVu7yYxlOUjftLoU&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwiIuM64tIzMAhWFAA8KHXoXDxoQ6AEIVDAM#v=onepage&q=chiesa%20di%20santo%20stefano%20in%20bergamo%20distrutta&f=false|titolo=Le mura di Bergamo|accesso=13 aprile 2016|citazione=fu distrutto anche il convento domenicano contenente le spoglie di Pinamonte da Brembate}}</ref>.
Quando questo venne demolito nel [[1561]], le sue reliquie passarono nella chiesa di [[Chiesa dei Santi Bartolomeo e Stefano (Bergamo)|San Bartolomeo]], sempre nel capoluogo orobico.