Croce Rossa Italiana: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Attività: Il paragrafo faceva riferimento alla vecchia strategia 2010-2020. Aggiornato con la nuova 2018-2030. |
|||
Riga 147:
I volontari della Croce Rossa Italiana, secondo le proprie inclinazioni, possono svolgere tutte le attività istituzionali dell'Associazione, nel rispetto dello Statuto della C.R.I. ed in linea con gli obiettivi strategici dell'Associazione e con la strategia della [[Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa]].
* Organizzazione: adempiere al mandato umanitario della Croce Rossa Italiana rafforzando le capacità organizzative
* Volontari: Responsabilizzare e coinvolgere in modo attivo nei processi decisionali a tutti i livelli i volontari ed il personale
* Principi e Valori: Promuovere e diffondere i principi fondamentali della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa, i valori umanitari e il diritto internazionale umanitario
* Salute: Tutelare e promuovere l'educazione universale alla salute e alla sicurezza delle persone
* Inclusione sociale: Promuovere una cultura dell'inclusione sociale per un'integrazione attiva delle persone in situazione di vulnerabilità
* Emergenze: Rispondere alle situazioni di crisi e di emergenza, aumentare la resilienza delle comunità, puntando sulla prevenzione e la preparazione in caso di calamità
* Cooperazione: Cooperare attivamente con il Movimento e le sue componenti, aumentando la presenza all'estero con progetti e azioni di intervento
In particolare, secondo statuto, svolge attività sia in tempo di pace che in tempo di guerra:
|