Sanfrè: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 185.204.34.46 (discussione), riportata alla versione precedente di FrescoBot Etichetta: Rollback |
Nessun oggetto della modifica Etichetta: Link a pagina di disambiguazione |
||
Riga 34:
'''Sanfrè''' (''Sanfrè'' in [[lingua piemontese|piemontese]]) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:3011}} abitanti della [[provincia di Cuneo]] in [[Piemonte]]. Fa parte della delimitazione geografica del [[Roero (territorio)|Roero]].
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
=== Architetture civili ===
*[[Castello]] di Sanfrè. Grande complesso di edifici fu costruito tra il XIII e il XVIII secolo, dalla famiglia [[Isnardi]]. Banchieri astigiani e [[Marchesi]] di [[Caraglio]]. Dell’antica costruzione non rimane quasi nulla. Fu infatti rovinato dagli Spagnoli a metà del '500, è quindi stato ricostruito come imponente dimora signorile. Il castello è in posizione panoramica, affacciato sulla pianura cuneese e le [[Alpi]] come cornice.
== Amministrazione ==
| |||