Locomotiva FS Ne 700: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sostituisco template bibliografia, ordino bibliografia per cognome dell'autore come da indicazione di Aiuto:Bibliografia
ripristino immagine
Riga 1:
{{Box treno/Diesel
|Nome=Locomotiva FS Ne 700
|Immagine=Ne 700Ne700.002 - Novi San Bovo 1974 - lato cabina003b.JPGjpg
|Didascalia=Ne 700.002003 nell'officinaa del[[San deposito locomotiveGiuseppe di Novi San Bovo il 14Cairo]] dicembre(SV) 1974.
}}
{{Box treno/Dati costruzione
Riga 50:
Le quattro unità, che nel [[1948]] le Ferrovie dello Stato acquisirono nel proprio parco rotabili decurtato delle perdite a causa dei bombardamenti<ref>{{cita|Nascimbene, Vanni, ''FS''|p. 123|LocoDiesel}}.</ref>, dal giugno del [[1946]] risultavano assegnate all'impianto di [[Falconara Marittima|Falconara]]; le prime tre acquisite nel [[1950]]-[[1951]] erano sottoposte a "grande revisione" nelle Officine di [[Foligno]] e poi trasferite al [[deposito locomotive]] di [[Savona]]<ref>{{cita|Nascimbene, ''Anni cinquanta''|p. 19|TT&Storia19}}.</ref>, dove rimasero fino all'accantonamento<ref>{{cita|Nascimbene, Vanni, ''FS''|p. 38|LocoDiesel}}.</ref> svolgendo servizi di manovra soprattutto nelle stazioni di [[Stazione di Albenga|Albenga]], [[Stazione di Imperia Oneglia|Oneglia]], [[Stazione di Vado Ligure|Vado Ligure]] e [[Stazione di San Giuseppe di Cairo|San Giuseppe di Cairo]]<ref name="iT98">''Nuova vita per la vecchia Diesel'', ''Lettere'' in ''I treni oggi'', 10 (1989), n. 98, p. 13.</ref>. La quarta unità invece, nel dicembre [[1946]] venne trasferita a [[Firenze]] e l'anno dopo a [[Torino]] per una revisione a cura della [[Fiat]]; all'inizio del [[1951]] ritornò a Firenze, poi a Savona. Dopo un breve rientro a Firenze tornò, nel [[1957]] a Savona ove rimase<ref>{{cita|Nascimbene, ''Anni cinquanta''|pp. 19-20|TT&Storia19}}.</ref>.
 
[[File:Ne 700.002 - Novi San Bovo 1974 - lato cabina.JPG|miniatura|sinistra|Ne 700.002 nell'officina del deposito locomotive di Novi San Bovo il 14 dicembre 1974.]]
=== Radiazione ===
La Ne 700.004 (ex WD 70.058) fu alienata nel 1977<ref name="NV142"/>.
Riga 66 ⟶ 67:
 
Alla fine del 1998 il [[Museo Ferroviario Piemontese|'''M'''useo '''F'''erroviario '''P'''iemontese]] (MFP) acquisì dalla ditta Cariboni la ex locomotiva FS Ne 700.001. La macchina fu trasportata a Torino su carrello stradale nel mese di dicembre 1998 per valutare la possibilità di rimetterla in funzione.<ref>''Museo in crescita'', ''Notizie flash'' in ''I treni'', 20 (1999), n. 202, p. 6.</ref>
 
{{clear}}
 
==Note==