Mitridate VI del Ponto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS
Riga 43:
== Biografia ==
=== Origini ===
[[File:Coin of Mithradates VI Eupator (cropped).jpg|left|thumb|MonetaTetradramma d'argento raffigurante il profilo di Mitridate VI]]
Figlio di [[Mitridate V del Ponto|Mitridate V]] ([[150 a.C.|150]]-[[120 a.C.]]) e di [[Laodice (figlia di Antioco IV)|Laodice]] di Siria; la sua data di nascita è motivo di discussione tra gli storici antichi: infatti, [[Strabone]] afferma che Mitridate aveva 11 anni alla morte del padre in una congiura (x. P. 477) e la sua testimonianza concorda con [[Appiano di Alessandria|Appiano]] secondo cui il Mitridate divenne re nel 120 a.C. e morì a 68/69 regnando per 57 anni; [[Memnone di Eraclea|Memnone]], invece, dichiara che fosse tredicenne e [[Cassio Dione]] sedicenne, quando salì al potere<ref>{{Cita|Cassio Dione|XXXV, 9}}.</ref>. La nascita (o il concepimento) di Mitridate sono associati ad una cometa (simbolo di sventura a Roma, ma di ottimo augurio tra i persiani), una cometa particolarmente grande e visibile fu quella del [[135 a.C.]], ben segnalata da diverse fonti antiche anche non classiche, come gli annali cinesi<ref>Il re veleno, Vita e leggenda di Mitridate, acerrimo nemico di Roma, Adrienne Mayor, Einaudi, 2010</ref>.