Controllore logico programmabile: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 82:
 
=== Schede speciali ===
QualunqueMolti PLC di livello medio alto, oltre le consuete schede di ingresso/uscita, analogiche/digitali, ha a catalogo moduli dedicati a particolari compiti di automazione. Il vantaggio nell'utilizzare tali schede è quello di avere il controllo di un'operazione/evento indipendentemente dal ciclo del PLC, relegando il PCM alla funzione di controllo/parametrizzazione. L'offerta è veramente vasta e ogni produttore propone a catalogo le più svariate soluzioni, fra cui si segnala:
 
==== Schede di conteggio veloce ====
Riga 108:
==== Schede controllo assi ====
Si impiegano ove sia necessario controllare il movimento di un organo meccanico tramite un motore, sia esso [[Motore brushless|brushless]] che [[Motore passo-passo|passo passo]]. Alcune schede presentano un funzionamento particolarmente semplice permettendo di fissare una quota di consegna che l'asse deve raggiungere e un ingresso per il [[Retroazione|feedback]] di posizione, altre - particolarmente complesse - permettono grandissima flessibilità e permettono di emulare diversi profili.
RichiedonoPer realizzare questi posizionamenti è necessario generalmente un modulo di potenza esterno (amplificatore di corrente) per il comando effettivo del motore.
 
==== Schede safety ====
Utilizzate con CPU safety
Sono utilizzate per tutti i segnali e le sequenze il cui controllo deve rispettare normative di sicurezza.