Content management system: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8.9 |
|||
Riga 56:
I ''learning management system'' e i ''learning content management system'' (LMS e LCMS) sono dei particolari gestori di contenuti web rivolti alla didattica. Permettono l'erogazione dei corsi in modalità [[e-learning]] al fine di contribuire a realizzare le finalità previste dal progetto educativo dell'istituzione proponente. Il learning management system gestisce la distribuzione dei corsi on-line, l'iscrizione degli studenti e il tracciamento delle attività on-line<ref>{{Cita web|url=http://www.astd.org/~/media/Files/Publications/LMS_fieldguide_20091|titolo=Wayback Machine|sito=web.archive.org|data=24 agosto 2014|accesso=15 luglio 2022|dataarchivio=24 agosto 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140824102458/http://www.astd.org/~/media/Files/Publications/LMS_fieldguide_20091|urlmorto=sì}}</ref>.
== CMS
Difficoltoso è stabilire se sia meglio utilizzare un CMS [[Open source]] o uno proprietario poiché dipende dalle esigenze del cliente<ref>{{Cita web|url=https://www.m-w.co.uk/about-us/blog/open-source-vs-proprietary-cms|titolo=Open Source vs. Proprietary CMS|sito=Moore-Wilson|lingua=en|accesso=30 gennaio 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://enonic.com/blog/difference-proprietary-open-source-cms|titolo=What is the difference between a proprietary CMS and an open-source CMS?|sito=Enonic|lingua=en|accesso=30 gennaio 2021}}</ref>.
{| class="wikitable"
!
!Pro
!Contro
|-
|Proprietario
|
|-
|Libero
▲|soddisfazione di esigenze specifiche, prodotto su misura
|
▲|molto difficile e potenzialmente costoso cambiare web agency
|molti CMS sono più adatti agli sviluppatori che agli utenti finali▼
▲|-
|
▲|possono essere più focalizzati sull'utente che sullo sviluppatore. Tendono ad essere meno personalizzabili e quindi più semplici
▲|è più facile per i clienti cambiare [[web agency]]
▲|più limitazioni e meno scelta di temi (aspetto grafico)
▲|più vulnerabili agli attacchi poiché chiunque può vedere il codice, quindi è più facile per gli hacker sfruttarlo
▲|-
▲|si sa esattamente chi è responsabile in caso di problemi, quindi c'è un intervento veloce da parte della web agency
▲|si risparmiano i costi associati a un sistema proprietario
▲|[[copyright]] del CMS di proprietà di una sola web agency
▲|intervento non sempre immediato da parte della comunità di supporto in caso di problemi
|}
|