Iside svelata: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ricezione postuma: correzione carattere
m WPCleaner v2.05 - Disambigua corretto un collegamento - Indoeuropei
Riga 84:
Un capitolo a parte è riservato ai [[gesuiti]], i quali, a partire dalla loro fondazione, avrebbero infiltrato la Chiesa cattolica Romana fino ad asservirla al proprio immenso potere, stringendo inoltre contatti segreti con diversi ordini massonici. La stessa [[massoneria]] avrebbe smarrito in gran parte la sua missione e il suo carattere esoterico.
 
Anche il valore della spiritualità [[ebraica]] sarebbe in realtà derivato, attraverso gli [[antico Egitto|egiziani]], dagli [[indoeuropeiindoari|indo-ariani]]. Vengono inoltre sottolineate le somiglianze del [[cristianesimo]] con lo [[zoroastrismo]] ed il culto di [[Mitra (divinità)|Mitra]].<ref name=tesi/>
 
Nel complesso, fra le varie [[religioni]], le più pure vengono ritenute l'[[induismo]] e il [[buddismo mahayana]], per il vantaggio di essersi sviluppate geograficamente vicino all'[[Shamballa|Himalaya]], dove la Blavatsky individua l'origine dell'autentica dottrina universale, contenente in nuce le conoscenze segrete di tutti i popoli.<ref name=lubelsky/>