Discussione:Orch-Or: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 21:
:::::::::::Per esempio «Nel 2022 un esperimento non ha ritenuto plausibile l'elemento della teoria secondo il quale la gravità causi il collasso fatta eccezione che per i casi indicati nello studio» --[[Speciale:Contributi/51.179.109.49|51.179.109.49]] ([[User talk:51.179.109.49|msg]]) 19:40, 10 ago 2022 (CEST)
::::::::::::io lascerei solo gli incisi presenti in abstract e [[WP:NPOV|non darei ingiusto rilievo]] ad altri elementi --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 00:01, 11 ago 2022 (CEST)
:::::::::::::Secondo me invece è più giusto indicare l'elemento verificato e le eccezioni in cui l'ipotesi può essere plausibile.
:::::::::::::Per i seguenti motivi:
:::::::::::::1. Se noi non specifichiamo che la teoria è stata ritenuta non plausibile solo quando si basa sull'elemento verificato dallo studio, lasciamo intendere che la teoria è stata falsificata in TUTTI i suoi elementi, ivi compresi quelli non trattati dallo studio. Ma così non è assolutamente, anzi per quanto riguarda la relazione fra microtubuli e coscienza uno studio di Aprile 2022 (che ho linkato sopra) ha portato delle prove a favore di questa teoria.
:::::::::::::2. Se noi non indichiamo anche che gli autori hanno suggerito la plausibilità della teoria nell'ambito di modelli più complessi, lasciamo intendere che il modello proposto è stato giudicato DEFINITIVAMENTE impossibile, cosa che non è stata fatta dagli autori.
:::::::::::::Per ciò non li ritengo elementi di ingiusto rilievo, ma anzi '''necessari''' a dare al lettore una corretta comprensione di ciò che realmente ha implicato questo esperimento nei confronti della teoria in generale. --[[Speciale:Contributi/51.179.109.49|51.179.109.49]] ([[User talk:51.179.109.49|msg]]) 00:26, 11 ago 2022 (CEST)
Ritorna alla pagina "Orch-Or".