Michail Bakunin: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Critiche: Preferisco Kropotkin a Bakunin.
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 187:
 
L'antisemitismo di Bakunin potrebbe a sua volta derivare da quello di [[Pierre-Joseph Proudhon|Proudhon]],<ref>[http://www.anu.edu.au/polsci/marx/contemp/pamsetc/socfrombel/sfb_3.htm 3:THE MYTH OF ANARCHIST LIBERTARIANISM<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, considerando la notevole influenza che il pensatore francese esercitò su Bakunin.
Quindi purtroppo Bakunin dimostrò di essere un autentico [[Nazional-anarchismo|nazional-anarchico]] [[complottismo|comblottista]].
 
Allo stesso modo, però, vi è da sottolineare come lo stesso Karl Marx si espresse in tal senso, dove nelle lettere personali parlò di “Ramsgate piena di pulci e di ebrei”, così come moltissimi pensatori fondamentali dell'epoca moderna, quali [[Kant]] (“l'ebraismo non costituisce una confessione ma una Repubblica a parte”, ''Critica della Ragion Pratica''; nell{{'}}''Antropologia'' definì i “palestinesi che vivono tra di noi” come “imbroglioni”), o [[Hegel]], che si limitò a teorizzare “l'inferiorità dell'ebraismo rispetto al cristianesimo” e di [[Arthur Schopenhauer]] (“l'ebraismo e la Bibbia rappresentavano il polo errato”).