Ken Masters: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 118:
*{{Senza fonte|Esteticamente è ispirato all'artista marziale statunitense [[Joe Lewis]], che in alcuni allenamenti vestiva un [[karate gi]] rosso.}}
* Nel primo ''[[Street Fighter]]'' Ken era uno degli unici due personaggi giocabili: il giocatore 1 utilizzava Ryu ed il giocatore 2 utilizzava Ken.
* Nell'anime ''[[Street Fighter II V]]'', lo Shoryuken con il pugno potenziato dal ''[[Ki (filosofia)|ki]]'' (quello con il pugno infuocato nei videogiochi) viene chiamato ''HadoShoryuken'', e Ken lo esegue anche in orizzontale, saltando prima contro un muro e da lì dandosi un forte slancio in avanti.
* Come Ryu, anche Ken ha un suo lato oscuro. Tale [[alter ego]] è presente in ''[[Snk vs Capcom]]'': SvC Chaos chiamata Violent Ken. Egli probabilmente è Ken sottomesso dai poteri psichici di [[M. Bison]] come si vede nell'OAV di ''Street Fighter II'' oppure è connesso con il potere di [[Orochi]], boss di ''[[King of Fighter '97]]'' (E questa altro non è che una deduzione di Kyo nel dialogo pre battle contro questo alter ego).
|