Isabella Bertolini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.04 - Come da Discussioni progetto:Politica del 14 febbraio 2022 - Elezioni politiche italiane del 2001 |
Risolvo disambigua |
||
Riga 76:
Il 3 novembre 2011 la Bertolini, nonostante fosse considerata un ''falco berlusconiano'' per la sua fedeltà al premier e la totale condivisione del suo agire politico e personale, firma insieme al deputato PdL [[Giorgio Stracquadanio]] e ad altri quattro deputati già ex PdL ([[Roberto Antonione]], [[Giustina Destro]], [[Fabio Gava]] e [[Giancarlo Pittelli]]) una lettera in cui invitano il premier Berlusconi ad agire da ''uomo di Stato e formare un nuovo Governo''.<ref>[http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/11/03/lettera-dei-dissidenti-pdl-in-rete-volano-insulti-contro-i-traditori-di-berlusconi/168227/ Articolo sul Fatto Quotidiano]</ref>
Il 22 novembre [[2012]] annuncia le sue dimissioni dal PdL insieme al presidente della Commissione Ecomafie ed ex avvocato del premier [[Silvio Berlusconi]] [[Gaetano Pecorella]], al vicepresidente della Commissione Ambiente della Camera ed ex Sottosegretario all'Ambiente del Governo Berlusconi [[Roberto Tortoli]], all'ex presidente del Comitato per la legislazione della Camera [[Franco Stradella]] e al deputato già ex PdL [[Giorgio Stracquadanio]] per fondare [[Italia Libera]], nuovo soggetto politico che guarda alle formazioni [[Italia Futura]] di [[Luca Cordero di Montezemolo]] e [[Andrea Riccardi]] e al progetto della [[
Nel dicembre [[2012]] aderisce ufficialmente all'[[Agenda Monti per l'Italia]], il nuovo movimento politico di [[Mario Monti]].
|