Monte Asama: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Eruzione del 1783: immagine = Tenmei Eruption 1783 Mount Asama Drawing 1.png |
m Correggo errori |
||
Riga 28:
}}
Il '''monte Asama''' è un [[vulcano]] complesso, al centro di [[Honshū]], la principale isola del [[Giappone]]. È il vulcano più attivo di tutta l'isola. L'[[Agenzia meteorologica giapponese]] ha classificato il monte Asama come rango A. È alto 2
== Geologia ==
Riga 54:
=== Terremoti del 1995 ===
Nel mese di aprile [[1995]]
=== Eruzione del 1983 ===
Riga 60:
=== Eruzione del 1982 ===
Un'eruzione esplosiva si è verificata in occasione del Vertice del vulcano Asama il 26 aprile [[1982]]. La cenere è arrivata a [[Tokyo]] (dove è anche caduta), 130 km a
===Eruzione del 1783===
[[File:Tenmei Eruption 1783 Mount Asama Drawing 1.png|thumb|Eruzione del Monte Asama nel 1783]]
Il 4 agosto 1783, all'epoca dell'impero Tokugawa, vi fu un'eruzione esplosiva. Nella regione, densamente popolata, circa 35
== Nella cultura di massa ==
|