SCALP: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 89:
[http://www.epicos.com/epicos/portal/media-type/html/user/anon/page/default.psml/js_panename/News+Information+Article+View?articleid=70609&showfull=false Notizia dal sito epicos.com] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20070929003657/http://www.epicos.com/epicos/portal/media-type/html/user/anon/page/default.psml/js_panename/News+Information+Article+View?articleid=70609&showfull=false |data=29 settembre 2007}}.
</ref>
 
Ad inizio [[2022]] [[Fincantieri]] ha accettato l'incarico di sviluppare 2 cacciatorpediniere di dislocamento per la [[Marina Militare (Italia)|M. M. Italiana]]. Il costo di tale programma è di 2,7 miliardi di Euro. Le nuove unità dovrebbero imbarcare: radar a facce fisse, radar a lungo raggio, missili antiaerei, [[Missile antinave|missili antinave]] pesanti e [[Missile da crociera|missili da crociera]] per attacchi terrestri SCALP NAVAL. <ref>{{Cita web|url=http://avioblog.it/sta-per-essere-attuato-il-programma-per-i-caccia-ddx-di-fincantieri/?doing_wp_cron=1658387482.4807610511779785156250#:~:text=Sta%20per%20essere%20attuato%20il%20programma%20per%20i%20caccia%20DDX%20di%20Fincantieri,-by%20AvioBlog%20%C2%B7%2012&text=Sta%20per%20essere%20approvato%20il,per%20la%20Marina%20Militare%20italiana.|titolo=Sta per essere attuato il programma per i caccia DDX di Fincantieri}}</ref>
 
== Note ==