Kelly Gallagher: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
The London Gazette
Riga 63:
Gallagher ha vinto il primo oro paralimpico invernale della Gran Bretagna il 10 marzo 2014, durante le [[XI Giochi paralimpici invernali|Paralimpiadi invernali del 2014]] a [[Soči]], in Russia. È arrivata prima nella competizione [[Supergigante|super-G]] per non vedenti.<ref name="BBC26504413"/> È caduta sia durante la supercombinata che durante lo slalom gigante.
 
È stata nominata [[Ordine dell'Impero Britannico|membro dell'Ordine dell'Impero Britannico]] (MBE) nel 2014 Birthday Honors per i servizi allo sport, per le persone con disabilità visive.<ref>{{London Gazette|issuename=60895|date=14 June 2014|supp=y}}<"MBE"/ref> Lo Ski Club of Great Britain le ha conferito una medaglia Pery insieme agli altri vincitori di medaglie delle Olimpiadi e delle Paralimpiadi del 2014.
 
=== Mondiali 2017 e Paralimpiadi 2018 ===
Riga 91:
| collegamento_onorificenza = Ordine dell'Impero Britannico
| motivazione = Per i servizi allo sport per persone con deficit visivo
| data = 2014<ref name="MBE">{{cita pubblicazionenews|data=14 giugno 2014|titolo=Winter Olympians and Paralympians who have received British honours|rivista=[[pubblicazioneThe London Gazette]]|città=Londra|numero=supplemento al n. 60895|p=19|url=https://www.thegazette.co.uk/London/issue/60895/supplement/b19|lingua=en|accesso=17 agosto 2022}}</ref>
}}