Discussione:Problemi di Hilbert: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 61:
:::::@[[Utente:Sandrobt|Sandrobt]] Ma sì, ho tolto la riga in questa voce, il tentativo di De Branges è già spiegato nella [[Ipotesi di Riemann|voce specifica]], che al limite sarebbe da ampliare per evidenziare gli altri tentativi più rilevanti, come si fa solitamente in questo genere di voci per fare il punto della situazione nel cercare la soluzione del problema. --[[Utente:IndyJr|IndyJr]] <small>([[Discussioni_utente:IndyJr|''Tracce nella foresta'']])</small> 15:23, 19 ago 2022 (CEST)
::::::@[[Utente:Sandrobt|Sandrobt]] L'ip che ha scritto nel 2011 lo voleva togliere anche dalla voce dell'ipotesi di Riemann, però io sarei più favorevole all'ampliamento perché altrimenti sembrerebbe che da quando fu formulata questa ipotesi ad oggi nessuno si sia occupato di trovare la soluzione per un problema così importante (se non addirittura il più importante problema irrisolto della matematica), tuttavia per evitare l'ingiusto rilievo al solo de Branges o si amplia o si toglie de Brange, ma se si toglie poi alla fine nessuno si occuperà più di questa voce (almeno fino a che qualcuno non troverà la soluzione dell'ipotesi di Riemann), per cui visto che sei sicuramente più sintetico di me non potresti nella voce ipotesi di Riemann fare un sunto essenziale dei tentativi di dimostrazione di poche righe? --[[Utente:IndyJr|IndyJr]] <small>([[Discussioni_utente:IndyJr|''Tracce nella foresta'']])</small> 15:41, 19 ago 2022 (CEST)
:::::::{{ping|IndyJr}} Sì, concordo che sull'altra voce ci può stare. Quella voce sarebbe abbondantemente da riscrivere, appena ho tempo per mettermici seriamente provo a sistemarla un po'.--[[Utente:Sandrobt|Sandro_bt]] <small>([[Discussioni utente:Sandrobt|scrivimi]])</small> 13:59, 22 ago 2022 (CEST)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
Ritorna alla pagina "Problemi di Hilbert".