Unità cinofila: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
→Storia: Errore punteggiatura. Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 16:
A fine '800 in Prussia, visto il dilagare della delinquenza, si pensò di aiutare le scarse Forze di Polizia con l'ausilio di un cane, futuro cane poliziotto.
L'incarico venne affidato all'ispettore Laufner, a digiuno della materia, che si mise ad informarsi scrupolosamente ed a cercare aiutanti.
La sua scelta cadde su un Alano nero dominante, Caesar
L'addestramento fú semifallimentare, i fondi se ne andavano per pagare i danni ai figuranti, ne servivano
Lo liberarono sulle tracce, uno quasi lo sbranò e morse ripetutamente il secondo, potendo così recuperare la refurtiva, primo caso poliziesco risolto da un cane, nel 1901. Quindi esperimento riuscito, ma decisero di utilizzare razze più facilmente gestibili, almeno per la mole, da quando n solo poliziotto...
(Fonte Wikipedia tedesca)
| |||