Farman MF.11: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Sviluppo: tempi verbali |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 89:
La versione 80 cv era disponibile in un esemplare nella sezione idrovolanti da cui nasce la [[1ª Squadriglia Idrovolanti]] del [[Corpo Aeronautico]] italiano.
La [[Società Italiana Aviazione]] (una società posseduta dalla [[Fiat]]) produsse su licenza a partire dal 1915 un certo numero di MF.11s con la designazione di '''SIA 5'''. Gli apparecchi erano dotati di una mitragliatrice e di un motore [[Fiat A.10]] da 74.5 kW (100 hp).<ref>Taylor, Michael J. H. Jane's Encyclopedia of Aviation. pg 805. Portland House, 1989. ISBN 0-517-69186-8.</ref>
Il Corpo Aeronautico italiano adottò successivamente la carlinga di forma ovoidale del [[Farman F.40]] per il Farman Colombo, o MFC, che era una versione del Farman 1914 dotata di motore Colombo 100 hp.
| |||