Leopard 1: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Mik2001 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 52:
}}
 
Il '''Leopard 1''' è un [[carro armato da combattimento]] progettato e prodotto dalla [[Porsche]] nella [[Germania Ovest]] a partire dalla metà degli [[anni '60]].
 
Durante la [[Guerraguerra fredda|Guerra Fredda]] il ''Leopard 1'' fu il principale carro da combattimento della [[Bundeswehr]] e di molte altre forze armate dell'Europa occidentale.
 
== Sviluppo ==
Alla metà degli [[anni cinquanta]] la [[Francia]] e la [[Germania]] volevano realizzare un nuovo carro da combattimento che prendesse il posto dei mezzi statunitensi in servizio, rivelatisi non del tutto soddisfacenti, dovendo fronteggiare le enormi masse di mezzi corazzati del [[Patto di Varsavia]]. Il programma congiunto fra i due paesi non andò in porto e la [[Germania]] proseguì per proprio conto. In particolare due proposte giunsero a confronto. Quella del cosiddetto Gruppo A ([[Porsche]], [[Arnold Jung Lokomotivfabrik|Jung]], [[Luther & Jordan]] e [[Maschinenbau Kiel|MaK]]) e quella del Gruppo B (Ingenieuburo, Warneke, [[Hanomag|Rheinstahl Hanomag]] ed [[Henschel & Sohn|Henschel]]). I primi prototipi furono pronti nel [[1960]] e, dopo le prime prove, nel [[1962]] fu piazzato un ordine per 26 esemplari di preserie del Gruppo A, risultato vincitore. Intanto venivano apposte continue modifiche, tra l'altro comprendenti l'adozione del pezzo britannico [[Royal Ordnance L7]] da 105/51 mm. Nel [[1963]] la [[Germania]] si separò dal programma con la [[Francia]]. Nel [[1963]] la [[Krauss-Maffei Wegmann|Krauss-Maffei]] fu nominata responsabile principale del programma mentre venivano definiti anche i veicoli ausiliari. I primi esemplari giunsero all'[[Heer (Bundeswehr)|Esercito tedesco]] nel [[1965]] e la produzione andò avanti fino al [[1979]], per essere ripresa nel [[1981]], per le commesse turche e greche.
 
Nel [[1979]], dall'evoluzione del progetto Leopard 1 è nato il [[Leopard 2]].