Robis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+E
+ stazione ferroviaria
Riga 66:
}}
'''Robis'''<ref>Cfr. il toponimo "Robis" a p. 55 sull'''Atlante geografico Treccani'', vol I, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2008.</ref><ref>Touring Club Italiano, ''Nuovissimo atlante geografico mondiale'', Touring Editore, Borgaro Torinese (TO) 2001, tav. 35.</ref><ref>''Nuovissima carta regionale stradale 1:200000 Friuli Venezia Giulia'', Strade Demetra, 2000.</ref><ref>''Atlante stradale d'Italia'', Touring Editore, 1998, tav. 13.</ref><ref>''Nuovo atlante Treccani'', vol. ''Cartografia'', Istituto dell'Enciclopedia Italiana, Milano 1995, tav. 13.</ref> (in [[Lingua slovena|sloveno]]: '''''Robič''''') è un centro abitato della [[Slovenia]], frazione del comune di [[Caporetto]].
 
== Infrastrutture e trasporti ==
Dal 1921 al 1932 Robis è stata servita da una stazione posta sulla [[Ferrovia Cividale-Caporetto|linea Cividale-Caporetto]].
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Ferrovia Cividale-Caporetto]]
 
== Altri progetti ==