Pasta co' le cèe: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
→Preparazione: bibliografia reinserita come da decisione del Progetto Cucina |
||
Riga 26:
Far rosolare l'aglio, e poi rimuoverlo dall'olio, aggiungere la salvia, buccia di arancia, concentrato di pomodoro allungato con un po' acqua (oppure conserva di pomodoro).
Dopo pochi minuti, aggiungere le ''cèe'' e salare.
Saltare la pasta (cotta a parte).
== Bibliografia ==
* Flavia Franceschini, Giovanni Levantini, Maria Gabrielle Maestri e i ragazzi della IIB ('97/'98) dell'Istituto Professionale Marconi di Viareggio, ''Quando i polli si spennavano a mano'', ISBN 9788896915608, Pezzini Editore, Viareggio, 2002
== Voci correlate ==
|