Ercole Farnese: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Barjimoa (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 11:
| ubicazione = [[Museo Archeologico Nazionale di Napoli|Museo Archeologico Nazionale]]
}}
L{{'}}'''Ercole Farnese''' è una [[scultura]] [[Ellenismo|ellenistica]] in marmo alta 317 cm diche [[Gliconeraffigurante (scultore)|Glicone di Atene]] databile all'eroe [[III secoloErcole]] d.C.e custodita nel [[Museo Archeologico Nazionale di Napoli]].
 
Essa risulta essereÈ una copia dellin marmo di epoca romana, databile al [[III secolo]] d.C. L'originale bronzeo venne creato da [[Lisippo]] nel [[IV secolo a.C.]]<ref name=Museo>{{cita web|url=http://cir.campania.beniculturali.it/museoarcheologiconazionale/itinerari-tematici/galleria-di-immagini/RA70|titolo=Museo Archeologico Nazionale di Napoli|accesso=03 marzo 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150402113106/http://cir.campania.beniculturali.it/museoarcheologiconazionale/itinerari-tematici/galleria-di-immagini/RA70#|dataarchivio=2 aprile 2015|urlmorto=sì}}</ref> Sulla roccia, sotto la clava, è presente la firma del copista Glicone, forse [[Glicone (scultore)|Glicone di Atene]], scultore ateniese del II secolo d.C.
 
== Storia ==