Circuito di Zandvoort: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
non necessario. |
→Il circuito: agg. |
||
Riga 37:
Su questo circuito persero la vita [[Piers Courage]] nel [[Gran Premio d'Olanda 1970|1970]] e [[Roger Williamson]] nel [[Gran Premio d'Olanda 1973|1973]], quest'ultimo perito in un incendio seguito all'impatto contro le barriere installate a ridosso della pista proprio in vista della gara di quell'anno e ai quali gli organizzatori si erano sempre fermamente opposti, ritenendo più sicuro il sistema delle reti di arresto.<ref name="past">{{cita web|url=http://www.circuitsofthepast.nl/zandvoortcircuitparkenglish.html|titolo=Articolo sul Circuit Park Zandvoort|editore=www.circuitsofthepast.nl|lingua=en|accesso=7 agosto 2010}}</ref>
Il nome ufficiale delle sezioni attuali del circuito (i numeri corrispondono alle sezioni che partono dal via fino all'arrivo):<ref>{{cita web|url=https://www.fia.com/sites/default/files/20220829_official_media_guide_dgp_2022_final.pdf|titolo=Media Kit|lingua=en|accesso=31 agosto 2022}}</ref>
* ''Tarzanbocht'' (1)
Riga 43:
* ''Hugenholtzbocht'' (3)
* ''Hunserug'' (4)
* ''
* ''
* ''Mastersbocht'' (chiamata anche ''[[Marlboro]]<nowiki/>bocht'' in omaggio alla vecchia configurazione) (7)▼
* ''
* ''Bocht 9'' (9)
* ''CM.com Bocht'' (10)
* ''Hans
▲* ''Kumhobocht'' (12)
* ''Bocht 13'' (13)
▲* ''
[[File:Circuit Park Zandvoort from air 2016-08-24.jpg|miniatura|Una visuale aerea sul circuito di Zandvoort]]
|