Discussioni template:Bene con tutela: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Camoz87 (discussione | contributi)
Riga 74:
::::::::::In conclusione, potresti indicarmi per favore le ''decine di template affini'' a cui ti riferisci? grazie --[[Utente:Camoz87|Camoz87]] ([[Discussioni utente:Camoz87|msg]]) 09:17, 31 ago 2022 (CEST)
:::::::::::Se è un template (almeno per l'italia) sui monumenti nazionali, allora nome del template e descrizione sono fuorvianti. Se è un template sui beni dichiarati di interesse culturale, allora è del tutto inadeguato: 1) perché la categoria dei beni culturali non si limita ad edifici e monumenti; 2) perché l'atto con cui il ministero dichiara un bene di interesse culturale non è "pubblico" (non viene pubblicato in GU e non è liberamente accessibile negli uffici territoriali delle soprintendenze chi ha fatto una tesi per conservazione dei beni culturali lo sa). Per edifici religiosi, civili, dipinti, sculture ecc. abbiamo già template. Per le Maisons des Illustres in Francia, i Patrimonio histórico in Spagna, gli Imóveis de interesse público... si possono creare voci-elenco come per i monumenti nazionali senza mettere tabellette infantili sulle voci. --[[Utente:Mountbellew|Mountbellew]] ([[Discussioni utente:Mountbellew|msg]]) 10:02, 31 ago 2022 (CEST)
::::::::::::Grazie @[[Utente:Mountbellew|Mountbellew]] per il preciso riscontro. Se il nome del template fosse semplicemente il generico "Bene tutelato"? --[[Utente:Camoz87|Camoz87]] ([[Discussioni utente:Camoz87|msg]]) 10:34, 31 ago 2022 (CEST)
Ritorna alla pagina "Bene con tutela".