Conversano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiorno e standardizzo
Labyrinto (discussione | contributi)
collegamento
Riga 199:
 
=== Castello di Marchione<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=Mimmo Donghia|data=6 agosto 2015|titolo=Castello Marchione dall'alto di Mimmo Donghia|accesso=6 maggio 2019|url=https://www.youtube.com/watch?v=-fqT2IDFHA4}}</ref>===
[[File:CastelloMarchione.jpg|thumb|La facciata principale del [[castello di Marchione]].]]
Si tratta in realtà di un'elegante tenuta di caccia, fatta costruire dagli Acquaviva d'Aragona in un bosco, oggi scomparso, a 6&nbsp;km da Conversano, presumibilmente attorno al [[1730]]. L'edificio, alla cui realizzazione intervenne [[Vincenzo Ruffo (architetto)|Vincenzo Ruffo]] o altri architetti di scuola vanvitelliana (mentre è dubbio il ruolo rivestito dallo stesso [[Luigi Vanvitelli|Vanvitelli]]), si presenta come una costruzione a pianta quadrata, i cui quattro vertici sono caratterizzati da tozze torri circolari in pietra. Il piano superiore, raggiungibile mediante un'imponente scala esterna a doppia rampa, presenta in facciata un loggiato coperto.