Luca Di Matteo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CP79-bot (discussione | contributi)
Orfanizzo redirect Associazione Sportiva Livorno Calcio
Recupero di 3 fonte/i e segnalazione di 2 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.2
Riga 74:
Esordisce con la nuova maglia il 26 febbraio in Vicenza-{{Calcio Cittadella|N}} (0-2). Chiude poi il campionato con 8 presenze.
 
Il 25 giugno 2010 viene rinnovata la compartecipazione del giocatore tra Palermo e Vicenza.<ref>{{Cita web|url=http://palermocalcio.it/it/0910/news/scheda.php?id=20945|titolo=Comunicato compartecipazioni|accesso=24 dicembre 2019|dataarchivio=8 aprile 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140408174146/http://palermocalcio.it/it/0910/news/scheda.php?id=20945|titolourlmorto=Comunicato compartecipazioni}}</ref> Nella [[Vicenza Calcio 2010-2011|stagione 2010-2011]] si rivela uno dei migliori giocatori del [[Serie B 2010-2011|campionato cadetto]], venendo schierato come [[Glossario calcistico#F|fluidificante]] da [[Rolando Maran]] che usa il modulo tattico [[3-5-2]].<ref name=zambrotta /><ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=241395 Vicenza, Di Matteo: "Sogno di tornare al Palermo"] Tuttomercatoweb.com</ref> Chiude la stagione con 35 presenze in campionato e 2 in Coppa Italia.
 
====Il ritorno al Palermo e il prestito al Lecce====
Il 16 giugno 2011 è stata risolta la compartecipazione fra Vicenza e Palermo in favore di quest'ultima,<ref>[http://www.legaseriea.it/c/document_library/get_file?uuid=03906b62-a7b9-4a9d-b2f8-4e87e36e4c8e&groupId=10192 Compartecipazioni] {{webarchiveWebarchive|url=https://wwwweb.webcitationarchive.org/5zi35BENA?url=web/20110625105943/http://www.legaseriea.it/c/document_library/get_file?uuid=03906b62-a7b9-4a9d-b2f8-4e87e36e4c8e&groupId=10192 |datadate=25 giugno 2011 }} Legaseriea.it {{pdf}}</ref><ref>[http://www.ilpalermocalcio.it/it/1011/news_scheda.php?id=24431 Comunicato compartecipazioni] Ilpalermocalcio.it</ref><ref>[http://www.vicenzacalcio.com/compartecipazioni-perfezionate-data-odierna Compartecipazioni perfezionate in data odierna] {{webarchiveWebarchive|url=https://wwwarchive.webcitation.orgtoday/20110624153754/5zgRYOiV7?url=http://www.vicenzacalcio.com/compartecipazioni-perfezionate-data-odierna |datadate=24 giugno 2011 }} Vicenzacalcio.com</ref> con cui sottoscrive un contratto da 200.000 euro a stagione.<ref>La Gazzetta dello Sport, 8 settembre 2011.</ref> All'inizio della nuova stagione risente di una lesione della fascia plantare del piede destro.<ref>{{cita web|url=http://palermocalcio.it/it/1112/news/scheda.php?id=25477|titolo=Esami strumentali per Di Matteo|data=16 settembre 2011|urlarchivio=https://archive.today/20120716113051/http://palermocalcio.it/it/1112/news/scheda.php?id=25477|dataarchivio=16 luglio 2012|urlmorto=sì|accesso=17 settembre 2011}}</ref>
 
Senza alcuna presenza col Palermo nella prima parte della [[Unione Sportiva Città di Palermo 2011-2012|stagione 2011-2012]], il 31 gennaio 2012, ultimo giorno di [[calciomercato]], passa in prestito al {{Calcio Lecce|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.uslecce.it/PaginaEvento.aspx?ID_TIPO_EVENTO=1&ID_EVENTO=4452|titolo=Preso Di Matteo|data=31 gennaio 2012|accesso=31 gennaio 2012|urlarchivio=https://archive.today/20120915065406/http://www.uslecce.it/PaginaEvento.aspx?ID_TIPO_EVENTO=1&ID_EVENTO=4452|dataarchivio=15 settembre 2012|urlmorto=sì}}</ref><ref>[http://www.palermocalcio.it/it/1112/news/scheda.php?id=26244 Di Matteo in prestito al Lecce] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130929000026/http://palermocalcio.it/it/1112/news/scheda.php?id=26244 |data=29 settembre 2013 }} Palermocalcio.it</ref> Esordisce in giallorosso il 12 febbraio seguente in [[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]]-Lecce (0-0) della 23ª giornata di [[Serie A 2011-2012|campionato]], subentrando ad [[Andrea Esposito]] al 52' e tornando quindi a disputare un incontro di Serie A a distanza di quasi quattro anni. Il 29 aprile successivo gioca per la prima volta da titolare in Serie A in Lecce-{{Calcio Parma|N}} (1-2) della 35ª giornata. Titolare anche nell'ultima partita di campionato (chiuso con la retrocessione) contro il [[ChievoVerona]] (vittorioso per 1-0), conclude la stagione con 7 presenze.