Discussioni template:Bene con tutela: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Camoz87 (discussione | contributi)
Riga 85:
::Sì, hai creato un template solo perché anche gli spagnoli ce l'hanno (loro hanno anche una voce su Carlo Ugo di Borbone-Parma ed Enrico d'Orléans) e gente che ha studiato conservazione dei beni storico-artistici e legislazione dei beni culturali ti ha spiegato che è un'operazione inutile ed errata, quindi un danno. Hai riassunto bene la questione. --[[Utente:Mountbellew|Mountbellew]] ([[Discussioni utente:Mountbellew|msg]]) 18:49, 31 ago 2022 (CEST)
:::Quindi @[[Utente:Mountbellew|Mountbellew]] mi stai dicendo che nel testo della voce [[Villa Manzoni]] è correttamente indicato che Re Vittorio Emanuele III con il Regio decreto 29 febbraio 1940, n. 1354 ha dichiarato la villa monumento nazionale, ma se prendo le stesse informazioni e le copio in un infobox, aggiungo un'immagine e una motivazione della nomina diventano inutili, errate e quindi dannose? grazie --[[Utente:Camoz87|Camoz87]] ([[Discussioni utente:Camoz87|msg]]) 20:13, 31 ago 2022 (CEST)
::::Evidentemente mi esprimo in un italiano non sufficientemente corretto ed efficace. Allora rimando alla lettura di [http://www.monumentinazionali.it/la_normativa/Circolare_13.pdf questo documento]: la nozione di monumento nazionale è incongruente per l'accertamento della sussistenza del grado di interesse storico-artistico richiesto dalla legge per l'operatività degli istituti della tutela; con l'emanazione della legge n. 1089/1939 e poi del T.U. n. 490/1999 e del d.lgs. n. 42/2004 è venuta meno la necessità storica e la possibilità giuridica di operare dichiarazioni di monumento nazionale di specifici beni; l'istituto della dichiarazione di monumento nazionale non è prevista dall'ordinamento vigente. --[[Utente:Mountbellew|Mountbellew]] ([[Discussioni utente:Mountbellew|msg]]) 20:42, 31 ago 2022 (CEST)
Ritorna alla pagina "Bene con tutela".