Utente:Sapo2022/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 35:
==== Primi Anni ====
Dopo qualche anno da quando ha iniziato a fare freestyle, Kano registra il suo primo singolo 'Boyz Love Girlz', particolarmente
Dopo averla perfezionata, 'Boyz Love Girlz' inizia a diffondersi nell'ambiente Grime londinese, grazie anche all'aiuto della radio pirata 'Deja Vu' il successo del suo primo singolo gli fa guadagnare un posto nella N.A.S.T.Y. Crew, fondata dal DJ e MC Marcus Nasty.
La N.A.S.T.Y Crew possedeva un programma radiofonico mandato in onda sulla radio pirata Deja Vu, dove ospitavano sia artisti emergenti che artisti già noti al pubblico, come [[Wiley (rapper)|Wiley]] o [[Dizzee Rascal]].
==== Home Sweet Home (2005) ====
Grazie
Spinto dalla nuova notorietà rilascia i singoli 'Ps & Qs' e 'Typical Me'
il 27 Giugno 2005 Kano rilascia il suo primo album da solista, 'Home Sweet Home', acclamato dalla critica e certificato disco d'oro nel Regno Unito.
'Home Sweet Home' è un album che si distacca parzialmente dalle tipiche caratteristiche del genere Grime del tempo, come l'uso di un ritmo più lento e l'implementazione di schemi multi
Nell'album collaborano artisti Grime già affermati come [[Ghetts]] e Leon The Lion.
Riga 55 ⟶ 57:
==== London Town (2007) ====
Nonostante 'Home Sweet Home' sia stato un grande successo nella scena Grime inglese, Kano ancora faticava ad affacciarsi ad un pubblico non legato al Grime.
Con 'London Town' Kano ha unito tracce riconducibili al suo genere di appartenenza, sia altre canzoni che miravano ad un successo più 'mainstream'. 'London Town' tratta principalmente della situazione sociale dei quartieri londinesi e dell'uso di armi e violenza, alternando però tracce da connotazioni completamente diverse, che puntavano ad essere passate nelle principali radio inglesi. Questo approccio ha però avuto un effetto opposto a quello aspettato, portando l'album a riscuotere decisamente meno successo rispetto al suo predecessore 'Home Sweet Home'.
|