Discussioni Wikipedia:Bozza: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 979:
:A mio avviso, non saremo in grado di reggere una tale mole di voci da analizzare già con le regole attuali, figuriamoci se si dovesse restringere il campo di intervento ai soli AV. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 17:59, 1 set 2022 (CEST)
::Grazie per i numeri {{at|Antonio1952}}:, ma ci serve sapere altro. In particolare un buon indice sarebbe quello di capire quante delle voci degli IP sono palesemente enciclopediche o comunque pronte per l'ns0. Per queste, lo spostamento sarebbe immediato e privo di qualsivoglia formalità.<br>C'è da tenere conto, inoltre, che ora le voci sono create da IP perché possono farlo, una volta attuata la modifica, la statistica può benissimo cambiare inducendo gli anonimi a registrarsi (o a utilizzare gli account che già hanno) per evitare la bozza - comunque non ostativa di per sé. --[[User:.avgas|<span style="color:#005050"><kbd>.av</kbd></span>]][[User_talk:.avgas|<span style="color:#005050; cursor:help;"><kbd>gas</kbd></span>]] 18:19, 1 set 2022 (CEST)
:::@[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] non è la stessa cosa, concordo con.avgas. Se fosse obbligatorio, quelle attuali che non vengono spostate perchè decenti sarebbero spostate magari con piccolissime modifiche (o avvisi) velocemente nel ns0, e certamente gli AV (o chi ha i requisiti per gli utenti, mia proposta intermedia) avrebbero molti meno problemi e perdite di tempo nel farlo, lasciando in bozza solo quelle che non sono palesemente da ns0 (per motivi diversi), valutandole successivamente. --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 18:34, 1 set 2022 (CEST)
|