Menna Fitzpatrick: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Titoli nelle refs |
Aggiungo Coppa del Mondo |
||
Riga 19:
| argento 2 = 3
| bronzo 2 = 2
| competizione 3 = [[Coppa del Mondo sci alpino paralimpico|Coppa del Mondo]]
| oro 3 = 2
| argento 3 = 1
| bronzo 3 = 2
}}
| Aggiornato =
Riga 37 ⟶ 41:
|Nazionalità = scozzese
|PostNazionalità = <ref name="everything" /><ref name="snowsport">{{Cita news|url=https://web.archive.org/web/20180127143243/https://www.snowsportwales.co.uk/news/menna-fitzpatrick-makes-history/|sito=Snow Sport Wales|titolo=Menna Fitzpatrick Makes History|data=31
marzo 2016|lingua=en|accesso=2 settembre 2022}}</ref> ipovedente, che fino al 2021, insieme alla guida vedente Jennifer Kehoe<ref name="Kehoe">{{Cita web|url=https://www.bbc.co.uk/sport/disability-sport/58326720|titolo=Menna Fitzpatrick and Jen Kehoe: Para-skiiers call time on partnership|data=25 agosto 2021|sito=BBC|lingua=en|accesso=2 settembre 2022}}</ref> ha vinto quattro medaglie alle [[XII Giochi paralimpici invernali|Paralimpiadi Invernali 2018]] a [[Contea di Pyeongchang|Pyeongchang]]<ref name="everything">{{Cita news|url=https://www.bbc.co.uk/sport/wales/42609799|titolo=Welsh teenage skier Fitzpatrick: Paralympic call-up 'means everything'|sito=BBC|lingua=en|accesso=2 settembre 2022}}</ref> (incluso un oro nello slalom)
}}
== Biografia ==
È nata a [[Macclesfield]], nella contea di [[Cheshire]], e ha studiato produzione multimediale al Macclesfield College.<ref name="ipc">{{Cita web|url=https://www.paralympic.org/asp/lib/theasp.asp?pageid=8937&sportid=581&personid=1206582&refreshauto=1|sito=Paralympic|titolo=Athlete Data|lingua=en|accesso=26 gennaio 2018}}</ref> Con pieghe [[retina|retiniche]] congenite, sin dalla nascita Fitzpatrick non ha [[vista]] nell'occhio sinistro e ha una vista limitata nell'occhio destro (5% della vista).
== Carriera sciistica ==
Nell'ottobre 2016, Fitzpatrick si è rotta la mano durante l'allenamento del superG, incidente che l'ha tenuta lontana dalla neve per due mesi in vista della stagione 2016-17, e che ha richiesto un intervento chirurgico. Nonostante l'accaduto, con Kehoe è riuscita a conquistare una medaglia di bronzo nello slalom gigante ai Campionati Mondiali di Sci Paraalpino 2017 a [[Tarvisio]]. La stagione successiva la coppia ha vinto il titolo di Coppa del Mondo di disciplina per il [[supergigante]].<ref name="bbc"/>
Riga 70 ⟶ 74:
** 3 argenti (slalom speciale e supercombinata a [[Campionati mondiali di sci alpino paralimpico 2019|Nevea/Kranjska Gora 2019]]; supercombinata a [[Campionati mondiali di sci alpino paralimpico 2021|Lillehammer 2021]])
** 2 bronzi (slalom gigante a [[Campionati mondiali di sci alpino paralimpico 2017|Tarvisio 2017]]; slalom gigante a [[Campionati mondiali di sci alpino paralimpico 2019|Nevea/Kranjska Gora 2019]])
===Coppa del Mondo===
* 5 medaglie:
** 2 ori (campionessa assoluta e slalom gigante alla Coppa del Mondo Aspen 2016)<ref name="snowsport"/>
** 1 argento (supergigante Coppa del Mondo 2016)<ref name="bbc"/>
** 2 bronzi (discesa libera e slalom speciale Coppa del Mondo 2016)<ref name="bbc"/>
== Note ==
| |||