Cesare Musatti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
-accedemico/a
Riga 10:
|GiornoMeseMorte = 21 marzo
|AnnoMorte = 1989
|AttivitàAltre = , [[accademico]] e [[politico]]
|Epoca = 1900
|Attività = psicologo
|Attività2 = psicoanalista
|Attività3 = filosofo
|AttivitàAltre = , [[accademico]] e [[politico]]
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , tra i primi che posero le basi della [[psicoanalisi]] in [[Italia ]]<ref>"Forse la psicoanalisi in Italia è nata e morta con Cesare Musatti" ([[Umberto Galimberti]], ''[https://books.google.it/books?id=QZ-LkadYZgcC&pg=PA125&dq=%22Cesare+Musatti%22+psicoanalisi+italia&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwiUtfX6s7_qAhUBrosKHYJkApI4ChDoATAEegQIAhAC#v=onepage&q=%22Cesare%20Musatti%22%20psicoanalisi%20italia&f=false Idee: il catalogo è questo]'', Milano, Feltrinelli, 1992, p. 125)</ref>